Questo antipasto romagnolo, a base di scampi, carciofi e broccoli, è una prelibatezza leggera e gustosa. La ricetta celebra i sapori autentici della tradizione regionale, reinterpretandoli con una raffinata semplicità. L’intenso sapore degli scampi si sposa armoniosamente con la delicatezza dei carciofi e dei broccoli, creando un equilibrio perfetto. Ingredienti: 7 scampi o mazzancolle, 1 carciofo, 1 broccolo lesso, olio extravergine d’oliva q.b., succo di limone q.b., sale e pepe nero q.b. Preparazione: Pulite gli scampi e sistemateli tra due fogli di pellicola trasparente. Con un batticarne, assottigliateli delicatamente fino ad ottenere uno strato sottile. Congelateli per circa due ore (o utilizzate un abbattitore di temperatura). Nel frattempo, pulite il carciofo, irroratelo con succo di limone per evitare l’annerimento e tagliatelo a strisce di 2 cm. Disponete un filo d’olio extravergine d’oliva su un piatto da portata. Adagiatevi il carpaccio di scampi e infornatelo a 200°C (forno preriscaldato) per 2-3 minuti. Condite con sale, pepe, olio e limone. Aggiungete i carciofi e il broccolo lesso. Guarnite con prezzemolo fresco e pepe nero macinato. In alternativa, gustate il carpaccio crudo, condito semplicemente con olio e limone. Scoprite altre delizie della cucina italiana! Iscrivetevi alla nostra newsletter.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…