Castagnaccio Romagnolo: Un Dolce Tradizionale

Il castagnaccio, un semplice ma delizioso dolce rustico, si prepara con farina di castagne, arricchito da pinoli e uvetta. Questa torta, genuina e nutriente, è una ricca fonte di energia e sostanze benefiche, grazie ai sali minerali e alle vitamine presenti nella farina di castagne. È pertanto un’ottima scelta per una colazione energizzante. Le castagne, ingrediente principale, sono diffuse in diverse regioni italiane, dal Veneto alla Toscana, rendendo difficile individuare la vera origine di questo dolce. Ogni regione vanta la propria variante, tutte ugualmente squisite. La sua storia è antica: testimonianze ne attestano la popolarità già nel XVI secolo. Di seguito, la ricetta della versione più comune in Romagna.

Ingredienti:

* 500 grammi di farina di castagne
* 750 grammi di acqua
* 150 grammi di olio extravergine di oliva
* 80 grammi di uvetta sultanina
* 60 grammi di pinoli
* Un pizzico di sale

Preparazione:

Lasciate ammorbidire uvetta e pinoli in acqua tiepida. In una ciotola capiente, mescolate la farina setacciata con l’acqua e il sale, fino a ottenere un composto liscio, privo di grumi. Incorporate quindi l’olio extravergine di oliva. Ungete una teglia con burro o olio e versate il composto, assicurandovi che lo spessore non superi i 2 centimetri. Cospargete la superficie con uvetta e pinoli, irrorate con un filo d’olio e infornate a 250° per 15 minuti. Per scaricare la ricetta in formato PDF, visita il nostro sito (link rimosso per evitare violazione copyright). Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nuove ricette tradizionali! (Nota: l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, specie nel weekend. Si consiglia di richiedere il PDF con un anticipo di 8-12 ore).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago