Castagnaccio Romagnolo: Un Dolce Tradizionale

Il castagnaccio, un semplice ma delizioso dolce rustico, si prepara con farina di castagne, arricchito da pinoli e uvetta. Questa torta, genuina e nutriente, è una ricca fonte di energia e sostanze benefiche, grazie ai sali minerali e alle vitamine presenti nella farina di castagne. È pertanto un’ottima scelta per una colazione energizzante. Le castagne, ingrediente principale, sono diffuse in diverse regioni italiane, dal Veneto alla Toscana, rendendo difficile individuare la vera origine di questo dolce. Ogni regione vanta la propria variante, tutte ugualmente squisite. La sua storia è antica: testimonianze ne attestano la popolarità già nel XVI secolo. Di seguito, la ricetta della versione più comune in Romagna.

Ingredienti:

* 500 grammi di farina di castagne
* 750 grammi di acqua
* 150 grammi di olio extravergine di oliva
* 80 grammi di uvetta sultanina
* 60 grammi di pinoli
* Un pizzico di sale

Preparazione:

Lasciate ammorbidire uvetta e pinoli in acqua tiepida. In una ciotola capiente, mescolate la farina setacciata con l’acqua e il sale, fino a ottenere un composto liscio, privo di grumi. Incorporate quindi l’olio extravergine di oliva. Ungete una teglia con burro o olio e versate il composto, assicurandovi che lo spessore non superi i 2 centimetri. Cospargete la superficie con uvetta e pinoli, irrorate con un filo d’olio e infornate a 250° per 15 minuti. Per scaricare la ricetta in formato PDF, visita il nostro sito (link rimosso per evitare violazione copyright). Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nuove ricette tradizionali! (Nota: l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, specie nel weekend. Si consiglia di richiedere il PDF con un anticipo di 8-12 ore).

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago