Combattere il Caldo Estivo: Idratazione e Alimentazione Intelligente

L’afa estiva mette a dura prova il nostro organismo. La sudorazione, meccanismo naturale di termoregolazione, comporta la perdita di liquidi e sali minerali vitali. È quindi fondamentale reintegrare queste sostanze attraverso un’alimentazione adeguata e un’idratazione costante. Frutta e verdura di stagione, ricche di acqua e nutrienti, sono alleate preziose contro la disidratazione. L’assunzione di almeno otto bicchieri d’acqua al giorno è un’indicazione generale, da modulare in base all’attività fisica e alle condizioni climatiche. L’ideale è bere frequentemente piccole quantità, evitando di arrivare a uno stato di sete intenso, segnale di disidratazione già in atto. Bevande molto fredde, inoltre, non favoriscono l’idratazione ottimale. Un’alternativa rinfrescante e salutare agli alcolici, spesso causa di disidratazione, sono spremute, centrifughe ed estratti di frutta e verdura, perfetti come aperitivo o merenda leggera, anche per i più piccoli. Evitate, invece, le bevande zuccherate, che non solo non idratano ma apportano calorie vuote e possono contenere additivi dannosi come edulcoranti artificiali. Infine, non sottovalutate il ruolo di frutta e verdura crude, ricche di vitamine, minerali e acqua, perfette come spuntino rinfrescante in qualsiasi momento della giornata.