Pranzi all’aperto: consigli per un picnic perfetto

La stagione ideale per i picnic è finalmente arrivata! Tradizionalmente, la prima gita all’aperto si organizza a Pasquetta, meteo permettendo. Benché di origine anglosassone, il picnic è diventato un momento di svago molto apprezzato, un’occasione per trascorrere del tempo all’aria aperta con amici e parenti, gustando cibi preparati in casa. Negli ultimi anni, questa tipologia di pasto si è diffusa notevolmente, trasformandosi in un’efficace forma di socializzazione che coniuga il contatto con la natura, un’alternativa alla vita cittadina frenetica, con il piacere di piatti tradizionali semplici. Questa crescente popolarità ha dato vita a numerose iniziative dove il picnic è organizzato da strutture esterne che si occupano di tutto. Personalmente, preferisco il picnic tradizionale, preparato da me. La soddisfazione di un pasto condiviso risiede anche nella preparazione, aspetto che affidandosi ad altri si perde inevitabilmente. Ecco alcuni consigli. Per iniziare, procuratevi coperte (una ogni due persone) e una tovaglia robusta e colorata, per dare un tocco festoso alla giornata. Le tovaglie sottili sono poco pratiche e si sollevano facilmente con una leggera brezza. Per quanto riguarda le stoviglie, piatti, bicchieri e tovaglioli di carta sono più che sufficienti. Pratici e colorati, conferiscono un’aria informale all’allestimento. Per le posate, considerate il menu: quelle di plastica possono essere adeguate, ma ricordate che si rompono facilmente, quindi portatene una scorta. Essendo un pranzo all’aperto, il picnic richiede piatti veloci, facili da preparare e gustosi anche freddi, conservati in contenitori adatti. Pasta fredda, torte salate con verdure, frittate alle erbe, salumi, olive, formaggi e spiedini di frutta sono perfetti. Uova sode o tagliate a metà sono altrettanto ottime. Un’idea eccellente? Crudités di verdure: carote, sedano, peperoni, da gustare con un pinzimonio o una salsa allo yogurt. Non dimenticate pane e grissini! Come frutta di stagione, le fragole sono perfette: al naturale con zucchero e limone, con crema o scaglie di cioccolato, concludono in bellezza un pasto che non ha nulla da invidiare a quelli consumati al chiuso.