Conad, “Abbiamo dovuto ripulire lo scaffale”: venuti in contatto con il prodotto pericoloso | Costretto a intervenire il Ministero della Salute

Scaffali da ripulire (pexels.com) - romagnaatavola.it

Scaffali da ripulire (pexels.com) - romagnaatavola.it

Potenzialmente pericolosi, prodotti via dallo scaffale del supermercato, esegue Conad e interviene anche il Ministero della Salute.

I supermercati sono considerati sicuri per l’acquisto dei prodotti, soprattutto perché la maggioranza degli articoli in vendita sono generi alimentari.

Non è raro, infatti, che il Ministero della Salute si ritrovi a gestire e diffondere richiami precauzionali (o meno) di lotti di prodotti contaminati o che presentino concreti rischi.

Può accadere con qualunque prodotto, sebbene ultimamente abbiamo assistito a numerosi richiami per barattoli di prodotti sott’olio dopo il focolare di botulismo che ha investito alcune zone della Penisola.

Oggi ci occupiamo del ritiro di un altro prodotto, a notificarlo è stata la catena di supermercati Conad, che lo ha ordinato in via precauzionale.

Conad fa squadra col Ministero, l’articolo è fuori dal supermercato

Sebbene sapere che vi siano richiami frequenti nei supermercati possa spaventare il consumatore, bisogna pensare che molti di questi sono precauzionali, o che comunque sono il frutto di controlli molto attenti da parte delle autorità e dai produttori e distributori stessi. Pensiamo al caso della catena di supermercati Conad, che ha ordinato, proprio negli ultimi giorni, in via precauzionale il richiamo di un lotto di produzione.

Si tratta di un lotto piatti biodegradabili che sono stati controllati a fondo: è stato riscontrato che non risultano conformi al contatto con alcune tipologie di alimenti. Come avviene solitamente anche quando il richiamo è a firma del Ministero della Salute, anche in questo caso è raccomandato ai clienti di non utilizzare il prodotto descritto, e li si invita a riportare la confezione dove è stata acquistata. Ecco tutti i dettagli riguardanti il prodotto.

Richiamo piatti dessert (pexels.com) - romagnaatavola.it
Richiamo piatti dessert (pexels.com) – romagnaatavola.it

Addio piatti, questi sono stati richiamati da Conad

Il prodotto è denominato Piatti Desset Biodegradabili e Compostabili del marchio Verso Natura. Il numero di lotto interessato dal richiamo è L0312410310945A, come indicato dal documento diffuso da Conad. Se riconoscete il prodotto e il lotto in casa vostra, allora potete riportarlo indietro. A quel ponto otterete il rimborso o la sostituzione del prodotto con un altro.

Bisogna riconoscere che il controllo sugli alimenti stessi è fondamentale. Allo stesso tempo, è bene sapere che qualunque strumento sia destinato a entrare in contatto con il cibo necessita un’attenzione quasi pari. In ogni caso, tutti i prodotti che acquistiamo vengono sottoposti a una serie di controlli. Questi sono più o meno approfonditi in base alle leggi italiane ed europee. La tutela del consumatore in tal senso è molto cara a istituzioni e produttori.