Coniglio Arrosto con Finocchio Selvatico: un Capolavoro della Cucina Romagnola

Il coniglio arrosto con finocchio selvatico è un piatto tradizionale delle zone interne della Romagna, perfetto per un pranzo domenicale o una speciale occasione festiva. Sebbene la preparazione richieda un certo impegno, il risultato è un’esperienza culinaria indimenticabile. Diverse varianti esistono, alcune prevedono l’uso del vino, altre la cottura in tegame, e alcune ancora prevedono la rimozione delle ossa; tuttavia, l’ingrediente principale rimane sempre il profumato finocchio selvatico. Si consiglia di servirlo con patate al forno o verdure saltate, per un’armonia di sapori completa. Ingredienti: 1,5 kg di coniglio spellato; 3 salsicce; 3 spicchi d’aglio; 5-6 rametti di finocchio selvatico; 1 fetta di pancetta tesa; sale e pepe q.b.; mezzo bicchiere d’olio extravergine d’oliva; vino bianco secco q.b. Preparazione: Dopo aver pulito il coniglio, eliminando testa e interiora (tranne il fegato), lavarlo, asciugarlo ed aprirlo. Cospargere l’interno con un composto di 20 g di sale fino e pepe nero. Aggiungere la salsiccia sbriciolata, l’aglio tritato e la pancetta, distribuendoli uniformemente lungo il coniglio. Chiudere e legare, inserendo all’esterno i rametti di finocchio. Salare e pepare. Lasciare riposare per alcune ore. Rosolare il coniglio in una padella con l’olio d’oliva, quindi sfumare con il vino bianco. Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti, quindi abbassare la temperatura a 150° e proseguire la cottura per 90 minuti. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere altro vino o brodo. Servire con patate arrosto ed erbette saltate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago