Coniglio Arrosto con Finocchio Selvatico: un Capolavoro della Cucina Romagnola

Il coniglio arrosto con finocchio selvatico è un piatto tradizionale delle zone interne della Romagna, perfetto per un pranzo domenicale o una speciale occasione festiva. Sebbene la preparazione richieda un certo impegno, il risultato è un’esperienza culinaria indimenticabile. Diverse varianti esistono, alcune prevedono l’uso del vino, altre la cottura in tegame, e alcune ancora prevedono la rimozione delle ossa; tuttavia, l’ingrediente principale rimane sempre il profumato finocchio selvatico. Si consiglia di servirlo con patate al forno o verdure saltate, per un’armonia di sapori completa. Ingredienti: 1,5 kg di coniglio spellato; 3 salsicce; 3 spicchi d’aglio; 5-6 rametti di finocchio selvatico; 1 fetta di pancetta tesa; sale e pepe q.b.; mezzo bicchiere d’olio extravergine d’oliva; vino bianco secco q.b. Preparazione: Dopo aver pulito il coniglio, eliminando testa e interiora (tranne il fegato), lavarlo, asciugarlo ed aprirlo. Cospargere l’interno con un composto di 20 g di sale fino e pepe nero. Aggiungere la salsiccia sbriciolata, l’aglio tritato e la pancetta, distribuendoli uniformemente lungo il coniglio. Chiudere e legare, inserendo all’esterno i rametti di finocchio. Salare e pepare. Lasciare riposare per alcune ore. Rosolare il coniglio in una padella con l’olio d’oliva, quindi sfumare con il vino bianco. Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti, quindi abbassare la temperatura a 150° e proseguire la cottura per 90 minuti. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere altro vino o brodo. Servire con patate arrosto ed erbette saltate.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago