Diventare Sommelier AIS in Romagna: Un Viaggio nel Mondo del Vino

Sognate di approfondire la vostra passione per il vino e intraprendere un percorso formativo stimolante? L’Associazione Italiana Sommelier (AIS) offre corsi in Romagna, ideali sia per esperti che per appassionati o principianti. Questo programma, suddiviso in tre livelli progressivi, vi guiderà in un’esplorazione completa dell’universo enologico, dalla viticoltura all’enologia, dalla tecnica di degustazione all’arte dell’abbinamento cibo-vino. Il primo livello getta le basi, affrontando argomenti cruciali come la corretta temperatura di servizio, la gestione della cantina e le tecniche di degustazione. Il secondo livello approfondisce la produzione vitivinicola, analizzando vini italiani ed esteri e perfezionando ulteriormente le capacità di degustazione per una valutazione critica del prodotto. Infine, il terzo livello si concentra sulla scienza degli abbinamenti gastronomici, con sessioni pratiche di degustazione che vi permetteranno di apprezzare a pieno le diverse tipologie di vini e la loro complementarietà con i cibi. Al termine del percorso, un esame finale vi consentirà di ottenere il prestigioso titolo di Sommelier AIS. L’esperienza formativa include visite a rinomate cantine e escursioni nel settore enogastronomico di alta qualità. Grazie a recenti modifiche regolamentari, il tempo di completamento del corso è stato esteso da tre a cinque anni, offrendo maggiore flessibilità. Le pre-iscrizioni sono aperte a tutti coloro che operano nel settore enologico e gastronomico, ma anche a semplici appassionati desiderosi di ampliare le proprie conoscenze. Ecco le date e le sedi dei corsi di primo livello in partenza: Cesena (21 Gennaio 2020, ore 20:30, Sede AIS Romagna – Via Delle Fragole, 305, contatto: Adolfo Treggiari 366 3164740); Forlì (23 Gennaio 2020, ore 20:30, Eataly – Piazza Aurelio Saffi 45, contatto: Raffaele Nanni 347 4477125); Ravenna (28 Gennaio 2020, ore 20:30, Confesercenti – Via Foro Boario 4/1 – Lugo, contatto: Antonio Corsini 328 6347112). Per ulteriori informazioni, consultate il sito ufficiale AIS.