Natale in famiglia: il trionfo dei sapori tradizionali

Natale in famiglia: il trionfo dei sapori tradizionali

L’Italia moderna sembra un palcoscenico culinario, un susseguirsi di chef e competizioni televisive che esaltano piatti raffinati e gourmet. Si inseguono tendenze gastronomiche, dai sapori etnici alle opzioni vegetariane e vegane. Eppure, un recente sondaggio Doxa/Unaitalia su un campione di 1000 italiani, intitolato “Le ricette della tradizione”, rivela una verità sorprendente: la maggior parte degli italiani, circa l’80%, predilige i piatti classici della tradizione, quelli della nonna, ricchi di storia e sapore. Lasagne e pollo al forno si confermano i piatti più amati, emblema di un ritorno ai sapori autentici. Secondo l’antropologo alimentare Sergio Grasso, questo desiderio riflette un bisogno di semplicità e convivialità. Sorprendentemente, sono soprattutto i millennials a privilegiare i pranzi domenicali in famiglia, spesso a casa dei nonni, un’icona di festa e tradizione. L’eccessiva mediatizzazione del cibo, trasformatosi in un simbolo spesso vuoto, sembra aver accentuato il desiderio di ritrovare l’autenticità e la condivisione familiare a tavola. Pertanto, anche a Natale, la cucina della nonna, con la sua sapienza tramandata di generazione in generazione, sarà la protagonista indiscussa, un faro di ricordi e amore che riscalda il cuore durante le festività. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni. Richiedi la card sconto!