Gennaio, mese tradizionale della macellazione del maiale, offre la carne suina di migliore qualità. Allo stesso modo, i cardi, resistenti al freddo invernale, sono un ortaggio di stagione perfetto per questo periodo. Questa ricetta celebra un classico della cucina invernale: le costolette di maiale con i cardi. Ingredienti: 600 g di costolette di maiale, 500 g di coste di cardo, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cipolla, 1 limone, 1 bicchiere di passata di pomodoro, sale e pepe q.b. Preparazione: pulire, lavare e tagliare i cardi a pezzi; lessarli in acqua per circa 30 minuti, quindi scolarli, condirli con succo di limone e sale. In un tegame, soffriggere la cipolla tritata nell’olio, quindi aggiungere le costolette, rosolandole bene da entrambi i lati. Unire i cardi e la passata di pomodoro, salare, pepare e cuocere per altri 30 minuti, fino a ridurre il sugo. Servire caldo. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscriviti alla nostra newsletter (l’invio è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend; si consiglia di effettuare la richiesta con almeno 8-12 ore di anticipo). Resta aggiornato sulle nostre nuove ricette tradizionali!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…