Cotolette, solo così diventano croccanti ma non oleose: il trucchetto lo usano in tutte le cucine stellate

Cotolette fritte (Immagine di repertorio - Foto di chandlervid85 da Freepik) - romagnaatavola.it
Il segreto per una panatura perfetta: ecco il trucco che fa la differenza tra una cotoletta qualunque e un piatto da ristorante!
Croccanti fuori e morbide dentro: le cotolette sono uno dei piatti più amati dagli italiani, una ricetta che mette d’accordo tutti, dai bambini agli adulti.
Tuttavia, anche se prepararle può sembrare semplice, riuscire a ottenere quella consistenza perfetta, asciutta e dorata non è affatto scontato.
Quante volte, infatti, ci ritroviamo con una cotoletta unta, pesante o con una panatura che si stacca dopo il primo morso?
In realtà, il segreto non è solo nella scelta della carne o dell’olio, ma in un piccolo trucco da chef che pochi conoscono. Scopriamolo insieme!
Un passaggio capace di cambiare il risultato
Ogni cuoco ha la propria tecnica per ottenere una cotoletta impeccabile, ma ciò che accomuna le migliori cucine è l’attenzione ai dettagli. La qualità della carne, la freschezza delle uova e la grana del pangrattato sono tutti elementi fondamentali.
Anche la temperatura dell’olio gioca un ruolo decisivo: se troppo bassa, la cotoletta assorbe olio e diventa molle, se troppo alta, invece, rischia di bruciarsi all’esterno restando cruda all’interno. La vera differenza, però, sta in un passaggio, spesso trascurato in casa, che è davvero capace di cambiare il risultato.
Una piccola opera di arte culinaria
La tecnica seguita da molti chef stellati per la cotoletta perfetta consiste nel passare la fettina di carne due volte nell’uovo e nel pangrattato, creando così uno strato più spesso e consistente che si traduce in una croccantezza superiore. Ma non finisce qui: prima di friggere, la cotoletta deve riposare almeno 15 minuti in frigorifero.
Questo tempo, infatti, permette alla panatura di assestarsi, aderire bene e soprattutto di non assorbire troppo olio durante la cottura. Il risultato? Una cotoletta croccante, dorata fuori e morbida dentro, ma senza l’effetto untuoso che spesso rovina l’esperienza. Un trucco semplice, efficace e alla portata di tutti, che migliora ogni preparazione di carne impanata, rendendola una piccola opera di arte culinaria.