Curcuma, ma quale spezia salutare: “Contiene il batterio SPP” | Vi distrugge l’intestino

Curcuma (pexels.com) - romagnaatavola.it

Curcuma (pexels.com) - romagnaatavola.it

Questa curcuma è tutto tranne che salutare, è stata riscontrata presenza di un batterio pericoloso per l’intestino umano.

La curcuma è una spezia orientale originaria dell’India, Nazione cui spesso è associata dal punto di vista culturale.

Derivata dalla radice di una pianta, condivide la stessa famiglia dello zenzero, ed è nota per una serie di nutrienti e proprietà benefiche per il nostro organismo.

Ha effetti vantaggiosi rispetto alla buona digestione, al contrasto dei processi infiammatori, a sostegno del sistema immunitario. Inoltre può aiutare nella regolazione del metabolismo.

In effetti, sulla carta è un ingrediente che non sembra avere difetti, se, come sempre, ingerito in quantità moderate. Eppure, ecco cosa è stato trovato in alcuni pacchetti di curcuma.

Curcuma con batterio, non è una specialità: intestino a rischio

Siamo abituati a pensare che gli alimenti freschi siano quelli più a rischio per la salute, visto che tendono maggiormente a deperire. Inoltre, alimenti simili necessitano di una maggiore attenzione per quanto riguarda l’aspetto della conservazione. Se mal conservati, infatti, possono sviluppare batteri nocivi per l’organismo umano, così come, in alcuni casi, se vengono cotti male. Pensiamo, ad esempio, al pollo, che deve essere ben cotto perché sia sicuro mangiarlo.

In realtà, anche alcuni alimenti “secchi”, con un basso grado di umidità, presentano alcuni rischi. In questo caso, ad esempio, un lotto di curcuma in polvere è stato richiamato proprio perché è stata rilevata la presenza di un batterio comune e tristemente popolare. Ecco tutti i dettagli riguardanti il prodotto ritirato: se lo riconosci in dispensa segui le avvertenze.

Curcuma, riscontrato batterio (pexels.com) - romagnaatavola.it
Curcuma, riscontrato batterio (pexels.com) – romagnaatavola.it

Curcuma, se ti trovi questa in casa non mangiarla

Il lotto richiamato è del marchio Ali Baba, ha denominazione di vendita Haldi Pwd Ali Baba Curcuma in polvere e viene da uno stabilimento in India. Ha data di scadenza 22 aprile 2026. Nella sezione corrispondente al numero di lotto è riportata quella che sembra la stessa data (“22/04/2026”). Il prodotto è venduto in unità da 100, 400 grammi o un chilo. Il motivo del richiamo risiede nella presenza di salmonella spp, un batterio responsabile dello sviluppo della Salmonellosi.

Si tratta di una patologia che porta a sintomi come nausea, vomito, dolori addominali, crampi, diarrea, possibile disidratazione in casi gravi. Generalmente può risolversi in massimo una settimana, ma se a contrarla sono soggetti vulnerabili gli esiti possono essere peggiori. Nel modulo di richiamo è indicato di non usare il prodotto e di riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato.