Festa di San Giuseppe a Bagnacavallo: cinque giorni di celebrazioni

Festa di San Giuseppe a Bagnacavallo: cinque giorni di celebrazioni

Dal 19 al 23 marzo 2025, la località romagnola di Bagnacavallo ospiterà la tradizionale Festa di San Giuseppe, presso la suggestiva Villa Prati. L’evento, dedicato al patrono della frazione, offrirà un ricco programma di attività per tutti i gusti: mercatini, mostre d’arte, specialità gastronomiche locali, musica dal vivo, intrattenimento per bambini e competizioni sportive.

**Programma dettagliato:**

**Mercoledì 19 marzo:** ore 18.30, Celebrazione religiosa nella Chiesa di San Giuseppe.

**Giovedì 20 marzo:** ore 19.00, inaugurazione della mostra fotografica “Naturalmente” di Rudi Alpi presso il Centro Civico (aperta fino alle 22.00). A seguire, cena a tema “Paella, Sangria e sorbetto” presso lo stand gastronomico di Cà di Prè (prenotazioni entro il 18 marzo: 331 2225830 – 347 7104677).

**Venerdì 21 marzo:** ore 19.30, “Saraghineda”: serata dedicata ai sapori del mare, con menù a base di pesce, birre artigianali e vini locali presso lo stand gastronomico di Cà di Prè (prenotazioni entro il 19 marzo: 331 2225830 – 347 7104677). Mostra fotografica “Naturalmente” di Rudi Alpi, aperta al pubblico dalle 19.00 alle 22.00 presso il Centro Civico.

**Sabato 22 marzo:** ore 14.30, partenza della 4° Podistica di San Giuseppe da Cà di Prè (consultare il programma completo per dettagli). Dalle 14.00 alle 22.00, mostra fotografica “Naturalmente” di Rudi Alpi al Centro Civico. Ore 20.00, degustazione di vini tipici della cantina Ancarani presso lo stand gastronomico di Cà di Prè (prenotazioni entro il 19 marzo: 331 2225830 – 347 7104677).

**Domenica 23 marzo:** ore 7.30-11.00, Gravel Bike a Villa Prati con piadina party finale (Partenza/arrivo: Piazza Don Succi – dettagli nel programma completo). Dalle 8.30 alle 17.00, mostra mercato “Bric-a-brac” e mostra mercato dei bambini (prenotazione piazzola: consultare il programma completo). Dalle 9.30 alle 17.00, esposizione di biciclette d’epoca, moto e trattori nell’area verde dietro Cà di Prè. Ore 10.00, “Caccia ai segreti di Villa Prati”: percorso esplorativo per tutte le età. Ore 10.00, esposizione di auto Ferrari e auto tuning in Piazza Don Succi. Dalle 10.00 alle 20.00, mostra fotografica “Naturalmente” di Rudi Alpi al Centro Civico. Ore 12.00, pranzo con pianobar presso lo stand gastronomico di Cà di Prè (dalle 11.30 alle 14.00). Dalle 15.00 alle 16.30, intrattenimento per bambini “Hakuna Matata”. Dalle 15.00 alle 17.00, spettacolo dei “Diavoli della frusta” con balli e dimostrazioni di frustate romagnole e gara di tiro alla fune amatoriale con squadre provenienti da tutta Italia. Dalle 17.00 alle 20.00, aperitivo con pianobar presso lo stand gastronomico di Cà di Prè.

Romagna a Tavola collabora alla diffusione dell’evento ma non è l’organizzatore. Per informazioni dettagliate, contattare gli organizzatori.