Bertinoro celebra i “Borghi e Rocche di Romagna”: tre giorni di eventi

Il suggestivo borgo di Bertinoro, immerso nel cuore della Romagna dello Spungone, ospita dal 9 all’11 giugno 2023 un ricco programma di iniziative nell’ambito del progetto “Borghi e Rocche di Romagna”. Questa iniziativa mira a valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico di questa zona, caratterizzata dalla particolare roccia arenaria calcarea, lo “spugnò”, che modella le colline da Bertinoro a Castrocaro Terme. Quest’area, un tempo antica barriera corallina, oggi offre paesaggi mozzafiato, biodiversità significativa, sorgenti termali e un’eccellente produzione agricola, vitivinicola e olearia. Il weekend bertinoresco si apre con degustazioni di vini locali e prodotti tipici. “Vini e Sapori in strada”, in Piazza della Libertà venerdì 9 e sabato 10 giugno, in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena, offre un’ampia scelta di assaggi, ampliata quest’anno da un banco vini nella Rocca, a cura dell’AIS Romagna, con degustazioni guidate focalizzate sull’Albana. L’ingresso alla manifestazione, comprensivo di calice e carnet degustazione, è previsto sia in piazza che in Rocca. Novità di quest’anno è l’anticipo del Master dell’Albana a sabato 10 giugno, presso il Palazzo Comunale, con le finali del concorso nazionale promosse dal Consorzio Vini di Romagna e AIS Romagna. La musica la fa da padrona con il Bertinoro Drinkin’Jazz Festival, co-progettato con l’associazione Dai De Jazz, che propone concerti in luoghi suggestivi del borgo e nel Santuario della Madonna delle Grazie a Casticciano, con artisti del calibro di Mirko Signorile, l’Alberto Fattori trio e Barbara Evans & Valerio Cantori duo. Il giardino della Rocca ospiterà Eugenio Finardi con “Euphonia suite” sabato 10 giugno ed Enrico Rava con “The Fearless five” domenica 11 giugno. L’offerta si completa con una visita notturna alla Rocca (venerdì 9 giugno), una passeggiata naturalistica alla scoperta del mondo botanico di Leonardo Da Vinci con Eddi Bisulli (domenica 11 giugno), un itinerario in MTB verso il Santuario della Madonna delle Grazie (domenica 11 giugno) e l’inaugurazione di un murales dedicato ad Arnaldo Pambianco, in occasione del 62° anniversario della sua vittoria al Giro d’Italia (domenica 11 giugno). Per informazioni: Ufficio Turismo e Cultura Comune di Bertinoro, email: turismo@comune.bertinoro.fc.it, tel. 0543 469213.