Il Cucchiaio d’Argento si veste di verde: un ricettario vegetariano

Per gli amanti della cucina, “Il Cucchiaio d’Argento” è un punto di riferimento imprescindibile. Tuttavia, chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, finora ha trovato in questo classico della gastronomia italiana una fonte di ispirazione limitata. Questa lacuna è ora colmata. Un nuovo volume, “Il Cucchiaio d’Argento Vegetariano” (Editoriale Domus), offre oltre 570 pagine, 198 ricette e circa 300 fotografie dedicate interamente alla cucina vegetariana e vegana. Pubblicato a fine ottobre, questo ricettario rappresenta una versione eco-compatibile della celebre opera, pensato per chi desidera perfezionare le proprie abilità culinarie vegetariane, esplorando inedite combinazioni di sapori. È ideale anche per onnivori curiosi di sperimentare menu privi di carne, pesce, e talvolta latticini e uova, senza compromettere gusto e valore nutrizionale. A cura di Giovanna Camozzi, direttrice editoriale dei libri de “Il Cucchiaio d’Argento”, l’opera dimostra come sia possibile realizzare una cucina varia, rapida e gustosa, anche senza alcuni ingredienti tradizionali. Il volume si ispira alla cucina tradizionale italiana, privilegiando cereali, ortaggi e legumi, ingredienti cardine della cucina contadina, arricchiti da spezie e tecniche di cottura moderne. “Il Cucchiaio d’Argento Vegetariano” propone un approccio equilibrato, evitando gli estremismi a volte presenti nel mondo vegetariano. Le ricette sono intelligenti, pratiche, affidabili, ma anche moderne e innovative, distribuite in undici capitoli organizzati per tipologia di piatto, come da tradizione. Ogni sezione inizia con la scelta degli ingredienti, con indicazioni sul loro valore nutrizionale, consigli sugli strumenti e sulle tecniche di cottura più adatte. Ogni capitolo include diciotto ricette, di cui sei base, sei ispirate alla tradizione e sei innovative, adatte sia per la quotidianità che per occasioni speciali. Naturalmente, non manca il suggerimento del vino ideale per ogni piatto. Un manuale completo per neofiti ed esperti, che smentisce il mito di una cucina vegetariana insipida.