Il sommelier Simone Rosetti ci guida in questa terza degustazione, presentandoci un Friulano prodotto dall’azienda Primosic. Conosciuto fino al 2007 come Tocai, questo vitigno trova la sua patria nel Friuli Venezia Giulia. L’azienda Primosic, con una storia che affonda le radici nella fine del XIX secolo, è ubicata nella rinomata zona del Collio, un territorio incantevole tra le dolci colline, le maestose Alpi Giulie e il mare Adriatico. Questo bianco fragrante, il Friulano, esprime appieno la ricchezza del suolo, rivelando note di sapidità e mineralità. Per la Primosic, la coltivazione della vite è un’arte tramandata da quattro generazioni, frutto di una profonda dedizione alla natura e al rispetto dei suoi cicli. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…