Delizie Romagnole: Tagliatelle e Ragù alla Rocca Brancaleone

Delizie Romagnole: Tagliatelle e Ragù alla Rocca Brancaleone

Il 14 e 15 settembre 2024, la maestosa Rocca Brancaleone di Ravenna ospiterà un’esclusiva celebrazione della gastronomia romagnola: la Festa della Tagliatella e del Ragù. Un fine settimana dedicato all’amato piatto tradizionale, capace di conquistare grandi e piccini. Il cuore dell’evento sarà un omaggio ai ragù romagnoli più celebri, tra cui il classico ragù tradizionale, le gustose varianti con salsiccia e piselli, e l’invitante ragù zingara con pomodoro, scalogno e pancetta, il tutto accompagnato da sfiziosi “curzùl” preparati secondo la ricetta originale. Il programma prevede un’anteprima mercoledì 11 settembre, con una sfida culinaria tra tagliatelle e cappelletti (“Tagliatelle Vs Caplèt”), una degustazione di cinque ragù, al prezzo fisso di €20 (bevande escluse). La prenotazione è consigliata. Sabato 14 settembre: pranzo (12:00-14:45) e cena (19:00-22:00). Domenica 15 settembre: pranzo (12:30-14:45) e, alle 15:45, un laboratorio creativo di pasta fresca per bambini a cura di uno chef professionista (iscrizione obbligatoria al 3803806851, costo €8, merenda inclusa). La cena di domenica si terrà dalle 19:00 alle 21:30. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà all’interno con un numero massimo di 90 posti a sedere. Il menù completo, comprensivo di opzioni senza glutine e vegetariane, sarà disponibile a breve. Si consiglia la prenotazione tramite www.akamigusto.it/prenota. “Romagna a Tavola” promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi e le manifestazioni.