Delizie Riminesi: Un Weekend di Sapori Autunnali

Dal 4 al 6 dicembre 2019, Rimini si trasforma in un paradiso per i buongustai con “Saperi e Sapori in città”. Tre serate all’insegna della gastronomia tradizionale romagnola, dove vini pregiati e piatti tipici si incontrano in un’esperienza culinaria indimenticabile nell’atmosfera pre-natalizia. L’evento, organizzato dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini in collaborazione con selezionati ristoranti cittadini, offre la possibilità di gustare deliziose cene in diverse location, accompagnate da vini locali di eccellente qualità. Ogni ristorante proporrà un piatto tipico, sapientemente abbinato a un vino delle cantine del territorio. Potrete conoscere direttamente i produttori, ascoltando le storie che si celano dietro ogni bottiglia e ogni vitigno. Di seguito l’elenco dei ristoranti partecipanti con i rispettivi menu:
• Trattoria La Marianna: Brodetto alla Riminese (Tenuta Santini, Spumante BRUT Rosè, € 19,00)
• Osteria De Borg: Polenta con Ragù di Mora Romagnola (Ca’ Perdicchi, “69” Romagna Sangiovese Superiore, € 16,00)
• Osteria Io e Simone: Ossobuco con Piselli (Vini San Valentino, VIVIAN 2016 – Rubicone Rosso, € 18,00)
• Ristorante dallo Zio di Giuliano Canzian: Sardoncini spinati con broccoli su carta forno e piadina (Agricola I Muretti, “COMPLICE” Sangiovese Superiore Colli di Rimini, € 19,00)
• Angolo Divino: Bovara (burger di chianina e mora romagnola) su mousse di cavolfiore (Podere dell’Angelo, “ANGELICO” Sangiovese Superiore, € 18,00)
• Caffè il Borgo Rimini: Spianata con porchetta, provola, salsa di funghi e rucola (Podere Vecciano, “VIGNA AL MONTE” Sangiovese Superiore 2017, € 12,00)
• Nud e Crud: Salsiccia in Umido con i gobbi (Fattoria del Piccione, “AGELLO” Sangiovese DOC Superiore Riserva, € 14,00)
• Sotto Sale – Rimini: Scaletta di Marzo, salsa di soya, aceto balsamico, mostarda di dijon (Tenuta Biodinamica Mara, Guiry Rubicone Sangiovese IGT, € 18,00)
• Retroborgo: Risotto con bisque di mazzancolle e tartare (Società agricola Delle Selve, “UNICA” Rebola IGP, € 18,00)
• Strampalato – Park: Ciabatta con salsiccia, rosole, stracchino e patate rustiche (Fiammetta, “Benedictus” Sangiovese Superiore DOC Colli di Rimini, € 18,00)
• La “Esse” Romagnola: Guancia di manzo brasata con salsa di Sangiovese e mostarda di carote (Enio Ottaviani Winery, “DADO” Romagna Sangiovese, € 19,00)
• Barafonda Beach Restaurant: Passatello al baccalà (Cretaia, “ROSA DI VENTI” Sangiovese rosato, € 16,00)
• AmoRimini: Cappellaccio verde con mucchino di Food San Patrignano e moscardini (Tenuta Carbognano, “Carbognano” Sangiovese Superiore DOC Romagna, € 19,00)
• La MiMama: Cappelletti della “Bruna” in brodo di gallina (Tenuta Sant’Aquilina, “ALMANINI” Rosato frizzante Sangiovese, € 17,00)
• Agrofficina: Passatello in brodo di verdure (Valle delle Lepri, “PESCABIANCA” Rebola DOC Colli di Rimini, € 16,00)
• Circus paninificio caffè: Pollo alla Cacciatora (Collina dei Poeti, “SPINALBETO” Sangiovese Colli di Rimini Riserva DOC 2014, € 14,00)
*Prenotazione obbligatoria presso il ristorante scelto.
**Prezzo comprensivo di piatto, calice di vino, mezzo di acqua o caffè e coperto. Romagna a Tavola si occupa esclusivamente della promozione dell’evento. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime iniziative!