Festa del Passatello a Savio di Ravenna: Delizie Romagnole

Festa del Passatello a Savio di Ravenna: Delizie Romagnole

Dal 12 al 20 ottobre 2024, Savio di Ravenna ospita il ritorno della rinomata Festa del Passatello. Dalle 19:00 alle 22:30, presso il chiosco gastronomico, potrete gustare i tradizionali passatelli, preparati secondo antiche ricette romagnole, in brodo o in versione asciutta, arricchiti da saporiti condimenti a base di carne e pesce. Il menu offre inoltre una variegata scelta di prelibatezze, tra cui succulente fiorentine, grigliate miste, fritto di pesce e bruschette. Domenica 13 e 20 ottobre, sarà possibile pranzare presso lo stand dalle 12:30, previa prenotazione obbligatoria al numero 334 7719481 fino a esaurimento posti. L’evento sarà allietato da ottimo vino e un’atmosfera festosa. Intrattenimento e attività per tutta la famiglia sono previsti, con animazioni pomeridiane dedicate ai più piccoli, tra giochi, spettacoli e attrazioni. La festa si terrà nella tensostruttura della Pro Loco Savio, in via Tamigi 11, Savio di Cervia. Per informazioni e prenotazioni contattare il 334 7719481 (anche WhatsApp) oppure info@prolocosavio.it. È disponibile anche il servizio d’asporto. Si prega di notare che le prenotazioni sono accettate esclusivamente per i pranzi domenicali del 13 e 20 ottobre, chiamando il numero indicato dalle 14:00 alle 19:00. Il programma dettagliato prevede: sabato 12 ottobre, ore 15:00: “Giochiamo con le emozioni” (caccia al tesoro per bambini dai 7 ai 13 anni) in Piazza Caduti Civili; ore 19:00: apertura dello stand gastronomico (menu à la carte, asporto, bar con bevande); ore 22:30: chiusura della cucina. Domenica 13 e 20 ottobre: ore 12:30: apertura stand gastronomico (menu à la carte, asporto, bar, prenotazione obbligatoria); ore 13:30-16:30: animazioni per bambini (domenica 13: Crissy Art; domenica 20: Mago Cotechino); ore 19:00: apertura stand gastronomico (menu à la carte, asporto, bar); ore 22:30: chiusura cucina. Sabato 19 ottobre: ore 15:00: giochi a squadre (con merenda) nell’area verde; ore 19:00: apertura stand gastronomico; ore 22:30: chiusura cucina. Domenica 20 ottobre: ore 11:30: Santa Messa con benedizione dei trattori in Piazza Caduti Civili. Ingresso con offerta libera. Per ulteriori informazioni, contattare i numeri indicati. Romagna a Tavola non è responsabile dell’organizzazione dell’evento, ma ne cura solo la diffusione. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!