Celebrazione dell’Albana in Romagna: Giugno 2019

Giugno in Romagna si tinge dei profumi e dei sapori dell’Albana, celebrata per la settima edizione consecutiva con “Alba di Giugno”. Questa iniziativa, leggermente posticipata rispetto alle precedenti edizioni, è organizzata dal Consorzio Vini di Romagna, in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia Romagna e diverse realtà culturali locali. L’evento mette in luce questo vitigno autoctono, simbolo della regione, affiancandolo al Sangiovese nella promozione del patrimonio enologico romagnolo. In diverse sedi, appositi stand permettono al pubblico di degustare i vini finalisti, selezionati “alla cieca” da una giuria di esperti del settore: critici, tecnici, sommelier ed esperti enogastronomici. La giuria assegnerà il prestigioso premio “Albana Dèi” alla migliore Romagna Albana DOCG secca. Inoltre, il pubblico potrà esprimere la propria preferenza per eleggere “L’Indigeno del Cuore” – premio Valter Dal Pane – e l’ “Albana del Borgo”, nelle versioni secca e passita. Il Consorzio Vini di Romagna sarà presente con “A scuola di Etichetta”, un info-point dedicato alla Romagna Albana DOCG, illustrando ai partecipanti il percorso e i valori di questa Denominazione di Origine Controllata e Garantita, massima espressione di qualità del vino italiano ed europeo. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e l’apprezzamento di questo vino, mettendo in risalto la varietà di interpretazioni stilistiche dei produttori locali. L’evento è curato da Carlo Catani e Andrea Spada. Le date e le location sono le seguenti: 1° Giugno 2019 (Faenza, Casa Spadoni, 17:30-20:00); 8 Giugno 2019 (Bertinoro, Piazza della Libertà, nell’ambito di “Vini e Sapori in Strada”, 19:00-24:00); 16 Giugno 2019 (Torre di Oriolo dei Fichi, 14:30-18:30); 22 Giugno 2019 (Brisighella, Terrazza dell’ex Ristorante Gigiolè, nell’ambito di “Brisighella Romantica”, 18:30-21:00); 29 Giugno 2019 (Dozza, Rocca Sforzesca, cortile interno adiacente all’Enoteca Regionale Romagna, 15:30-22:00). Romagna a Tavola non è l’organizzatore, ma si occupa della divulgazione dell’evento. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Seguiteci per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative! Iscrivetevi alla nostra newsletter!