Cesenatico si prepara a gustare: un’anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada

L’atteso Festival Internazionale del Cibo di Strada, celebre per aver lanciato il trend in Italia e all’estero, fa tappa a Cesenatico dal 1 al 3 giugno. Quest’anno, l’anteprima dell’evento, già di grande successo nelle precedenti edizioni, porta le migliori specialità gastronomiche della tradizione regionale sulla riviera romagnola. L’Associazione Ristoratori di Cesenatico partecipa attivamente, offrendo ai visitatori il suo rinomato pesce fritto al cono e altre delizie locali. Selezionati con cura dagli organizzatori del Festival di Cesena, operatori provenienti da diverse regioni italiane presenteranno una ricca varietà di piatti tipici. Il programma culinario comprende: specialità argentine (Churrasco di angus, Empanadas, Choripan); messicane (Tacos, Enchiladas, Totopos, Guacamole); toscane (Panino con lampredotto, trippa alla fiorentina); campane (sfogliatella, babà, coda d’aragosta, pastiera); pugliesi (Bombette, Gnumeridd, Zampina, salsiccia); siciliane (pani ca’ meusa, panelle, arancine, cannoli); abruzzesi (arrosticini, hamburger di pecora); marchigiane (olive all’ascolana, fritto misto); emiliane (torta fritta con salumi); e naturalmente, romagnole (pesce fritto al cono, fishburger di tonno pinna gialla, piadina). Ad arricchire l’esperienza, una vasta selezione di vini, birre e bevande regionali, musica dal vivo, animazioni di strada e altre attrazioni. L’evento si terrà in Piazza Andrea Costa a Cesenatico, con ingresso libero, dalle 12 fino a notte inoltrata venerdì e sabato, e fino a tarda sera domenica.