Settima Edizione di “Mani in Pasta”: Celebrazione dell’eccellenza agroalimentare emiliano-romagnola

Settima Edizione di “Mani in Pasta”: Celebrazione dell’eccellenza agroalimentare emiliano-romagnola

La settima edizione di “Mani in Pasta”, evento organizzato dall’Associazione CheftoChef dell’Emilia-Romagna, si terrà lunedì 9 aprile 2018 presso l’affascinante Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Spigaroli a Polesine Zibello (PR). Quest’anno riunisce cinquanta chef di primissimo livello, cinquanta aziende produttrici di prelibatezze enogastronomiche, tra cui importanti consorzi di tutela, e importanti esperti del settore. A guidare l’Associazione è Massimo Spigaroli, affiancato dai vicepresidenti Massimo Bottura e Paolo Teverini e dal presidente onorario Igles Corelli. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile di scambio e condivisione per i migliori professionisti regionali, gourmet raffinati ed appassionati del settore. Oltre al tradizionale mercato di produttori, la manifestazione prevede dimostrazioni culinarie (“cooking show”) e dibattiti con personalità di spicco del panorama gastronomico regionale e nazionale, offrendo spunti di riflessione su diversi aspetti del settore. L’edizione 2018, ad ingresso gratuito, è incentrata sul tema “I moderni artigiani del gusto: formazione per l’Anno del Cibo Italiano”. Gli chef e i maestri del gusto, considerati veri e propri artigiani contemporanei, si impegnano a rappresentare e promuovere l’eccellenza del “Made in Italy”, costantemente innovandosi e sfruttando gli strumenti della formazione per raggiungere questo obiettivo. Nell’Anno del Cibo Italiano, l’obiettivo è valorizzare le straordinarie eccellenze del nostro Paese, in Italia e all’estero. Investire nella formazione dei professionisti del settore è fondamentale per conseguire questo scopo. L’evento attira ogni anno una nutrita partecipazione di professionisti e giovani provenienti da istituti alberghieri, licei, università, scuole di cucina e centri di formazione professionale, i quali hanno l’opportunità di confrontarsi e accrescere le proprie competenze. Per ulteriori informazioni: centomani@cheftochef.eu