Magiche Festività Natalizie a Cervia

Cervia si trasforma in un incantevole villaggio natalizio, un tripudio di luci e attività per grandi e piccini. Il cuore pulsante è il centro storico, dove un mercatino artigianale con caratteristiche casette addobbate crea un’atmosfera suggestiva. Un maestoso albero di Natale, alto circa 15 metri, gentilmente donato da Madonna di Campiglio – Pinzolo, svetta imponente, sovrastando una vivace pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un incantevole “Giardino degli Elfi”, con personaggi fatati e numerose attrazioni, delizierà i più giovani, offrendo laboratori creativi, spettacoli di burattini, truccabimbi e animazioni varie. L’allegria si estende lungo Viale Roma, addobbato a festa con luminarie e giochi di luce, ampliando ulteriormente l’area festiva. Il 7 dicembre, l’inaugurazione ufficiale prevede canti natalizi eseguiti dai bambini delle scuole e l’accensione delle luci del villaggio, creando un’atmosfera magica completata da suggestivi giardini invernali.

Il programma prevede eventi per tutta la durata delle festività: il 7 dicembre, accensione dell’albero in Piazza Garibaldi con canti natalizi dei bambini delle scuole (ore 16.00); nei weekend e festivi, animazioni, mostre d’arte e laboratori artigianali in Piazza Garibaldi, Piazzetta Pisacane, Corso Mazzini, Viale Roma e Magazzini del Sale (orario casette: feriali 15:00-19:30, festivi 10:00-22:00); la pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi sarà aperta giornalmente; il “Giardino degli Elfi” (giardinetto accanto al Duomo e giardino Grazia Deledda) offrirà divertimento con palloncini, truccabimbi e spettacoli; Piazzetta Pisacane ospiterà musica dal vivo, spettacoli e aperitivi (dalle 18.00, date specifiche nei weekend e festivi); laboratori creativi per bambini saranno disponibili in Piazzetta Pisacane, Piazza Garibaldi e nella “Casetta di Babbo Natale” (dalle 16:00, date specifiche); Babbo Natale accoglierà i bambini nella sua casetta in Piazza Garibaldi (7-8, 14-15 dicembre e 21-25 dicembre); un trenino natalizio collegherà diverse aree del villaggio (tutti i weekend e festivi); una raccolta di giocattoli per bambini bisognosi sarà effettuata nella “Casetta di Babbo Natale” (tutti i weekend e festivi); il 24 dicembre, tombola natalizia e brindisi in Piazza Garibaldi (ore 21.00); il 31 dicembre, festeggiamenti di Capodanno con aperitivi, spettacoli, concerti e fuochi d’artificio in Piazzetta Pisacane e Piazza Garibaldi; l’1 gennaio, gli auguri della Banda cittadina; il 6 gennaio, l’arrivo della Befana e l’evento conclusivo con esibizioni musicali e spettacoli (dalle 17:00 alle 22:00). La presenza della Befana sarà assicurata dal 26 dicembre al 6 gennaio. Romagna a Tavola promuove l’evento ma non ne è l’organizzatore. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato.