La Festa del Maiale a San Mauro Pascoli: Tradizioni Romagnole in Villa Torlonia

La Festa del Maiale a San Mauro Pascoli: Tradizioni Romagnole in Villa Torlonia

A San Mauro Pascoli, dal 17 al 19 gennaio 2020, si è svolta la quindicesima edizione della “Festa de Bagoin ma la Tòra”, una celebrazione della lavorazione del maiale a Villa Torlonia. L’evento ha rievocato l’antica usanza contadina della “smettitura”, ovvero la trasformazione delle carni suine locali di alta qualità. Questa festa, infatti, non si limita a offrire prelibatezze gastronomiche, ma rappresenta anche un’occasione per riscoprire le tecniche tradizionali di lavorazione della carne, quasi scomparse nel tempo. Il ricco programma ha compreso dimostrazioni di selezione delle carni e vendita di prodotti a base di maiale, serate musicali con canti e narrazioni popolari, e esibizioni di gruppi folk e Pasquaroli.

Il programma dettagliato prevedeva: Venerdì 17: apertura degli stand gastronomici alle 20:00, seguita dalla sesta rassegna dei gruppi “pasquarul” alle 21:00. Sabato 18: alle 15:00, dimostrazione della lavorazione delle carni e preparazione di insaccati; apertura degli stand con carne alla brace alle 17:00; alle 21:00, la serata “La Vegia ad Sant’Antoni” con canti e balli tradizionali romagnoli. Domenica 19: Santa Messa e benedizione degli animali alle 9:00; lavorazione ed esposizione di diverse tipologie di carni alle 9:30; apertura degli stand gastronomici con piatti tipici a mezzogiorno; alle 15:00, la dimostrazione “a Smitém e Bagòin” sulla selezione delle carni, seguita da canti e balli in osteria alle 15:30; riapertura degli stand gastronomici alle 17:00.

Si precisa che “Romagna a Tavola” ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente l’ente responsabile. Seguiteci per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla nostra newsletter!