Cesena celebra le tradizioni romagnole: Festa e Sagra del Cicciolo

Cesena celebra le tradizioni romagnole: Festa e Sagra del Cicciolo

Dal 11 al 13 novembre 2022, San Carlo di Cesena ospita un evento imperdibile dedicato alla cultura e alla gastronomia romagnola: la Festa Romagnola e la Sagra del Cicciolo. Presso il Parco del Libro (via Gallarati Scotti 74), la Polisportiva San Carlo, in collaborazione con il quartiere Vallesavio, organizza una tre giorni di attività che mettono in luce il ricco patrimonio della regione. Il programma prevede divertenti giochi tradizionali come il “maraffone”, balli folcloristici, esibizioni di poesia dialettale, corsi di lingua romagnola, concerti musicali, ed escursioni guidate alla Torre di Roversano e a Sorrivoli (in mountain bike). Gli appassionati di cucina potranno partecipare a corsi di preparazione di specialità locali, come pida e strozapreti, e gustare vini pregiati e prelibatezze regionali presso gli stand gastronomici. Domenica 13 novembre, la Festa Romagnola culmina con la Sagra del Cicciolo, un’accesa competizione tra esperti cicciolai per decretare il miglior cicciolo. L’evento offre anche aperitivi, piatti tipici, vini romagnoli presentati dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier), e stand delle associazioni locali. La serata di domenica sarà allietata da un concerto dei Total Peppers. Per dettagli e aggiornamenti sul programma completo, si prega di consultare la pagina Facebook dell’Associazione Polisportiva San Carlo. Romagna a Tavola collabora alla divulgazione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per qualsiasi informazione, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.