La Riserva Storica di Bertinoro: una celebrazione del Sangiovese

La Riserva Storica di Bertinoro: una celebrazione del Sangiovese

Il prossimo 9 Luglio, la pittoresca Piazza della Libertà a Bertinoro ospiterà la sesta annuale immissione di pregiati Sangiovesi romagnoli nella Riserva Storica, un evento che riunisce l’intera regione in un’unica celebrazione della sua enologica eccellenza. Questo progetto ambizioso, una vera e propria “banca del vino” romagnola, aperta al pubblico solo una volta all’anno, custodisce dal 2010 centinaia di bottiglie d’annata, creando un prezioso archivio che traccia l’evoluzione nel tempo dei vini della zona. Quest’anno, l’arrivo delle nuove annate sarà segnato da una festa vivace, con musica dal vivo, degustazioni e un suggestivo corteo storico. Un carro carico di casse di vino, guidato dal pubblico, percorrerà le strade di Bertinoro, fino a depositare il prezioso carico nel caveau della Riserva. Le bottiglie selezionate con cura da Giorgio Melandri, esperto sommelier e collaboratore della guida Gambero Rosso Vini Buoni d’Italia, rappresentano il meglio della produzione romagnola. L’evento è organizzato dal Comune di Bertinoro, in sinergia con i Consorzi Vini di Romagna e di Bertinoro.