Racconti d’Acqua: Il Festival Mosto a Podere dal Nespoli

Dal 2 al 4 settembre 2022, il Podere dal Nespoli 1929 a Civitella di Romagna ospiterà la sesta edizione di Mosto, un festival di narrazione che fonde arti e mestieri della storia orale. Quest’anno, il tema centrale è l’acqua, non solo come risorsa in via di esaurimento, ma come simbolo della nostra consapevolezza ambientale, delle nostre aspirazioni future e della capacità di adattamento alle sfide che ci attendono. Il festival propone narrazioni legate all’acqua, raccontate da marinai e naviganti, invitando il pubblico a immaginare un futuro in cui dovremo esplorare nuove rotte, con audacia e lungimiranza. La direzione artistica è affidata a Matteo Caccia e Vania Vicino, con la collaborazione di Claudio Angelini. Un programma ricco coinvolgerà ospiti di diversi ambiti: Lorenza Pieri, Jonathan Bazzi, Matteo Caccia, Tristan Gooley, Ferdinando Cotugno, Daniela Collu, Ambrogio Beccaria, Roberto Casati, Stefano Mancuso, Mia Ceran, Cecilia Sala, Jonathan Zenti e Pacifico. Si parte con un’anteprima il 24 agosto, un incontro letterario con Lorenza Pieri e Jonathan Bazzi. Il festival proseguirà poi con spettacoli, talk e musica, distribuiti su tre serate. Un’installazione permanente, “Da dove sto chiamando”, offrirà uno spazio intimo per condividere esperienze personali. La prenotazione è obbligatoria tramite il sito www.festivalmosto.com. L’ingresso è gratuito, ma in caso di pioggia i posti saranno limitati; si consiglia abbigliamento adeguato. Per maggiori informazioni, contattare gli organizzatori ai numeri indicati sul sito. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Seguiteci per rimanere aggiornati!