Fiera di San Martino a Santarcangelo: Un Incanto di Tradizioni e Sapori

Dal 9 all’11 novembre 2024, Santarcangelo di Romagna ospita il suo atteso appuntamento autunnale: la Fiera di San Martino. Con un’anteprima il venerdì 8 novembre a partire dalle 16:00, la manifestazione si presenta come un vibrante evento popolare, la cui fama trascende i confini locali. Tradizione e gastronomia sono i pilastri di questa festa, arricchita da un ricco programma di attività culturali, artistiche e di intrattenimento, coordinate da enti pubblici e privati. Numerose iniziative mettono in risalto il forte legame tra la Fiera e l’identità locale romagnola: dai racconti dei cantastorie al fascino del dialetto, dal Museo cittadino al rituale del passaggio sotto l’Arco, simbolo scaramantico di una tradizione antica, dove le corna appese profetizzano, secondo la leggenda, possibili tradimenti amorosi. Oltre cento punti di ristoro, tra osterie, food truck, bancarelle e produttori locali e nazionali – inclusi birrifici e aziende vinicole – animeranno il lungo fine settimana, denominato anche “Fiera dei Becchi”. L’anteprima di giovedì offrirà un assaggio della variegata offerta gastronomica: dalla piadina romagnola alle specialità regionali italiane, dallo street food internazionale a prelibatezze locali. Per tutto l’evento, il centro storico si trasformerà in un caleidoscopio di colori, sapori e profumi, con bancarelle, stand gastronomici e un vasto mercato ambulante. Artigianato, prodotti per la casa e la persona completeranno l’offerta commerciale, invadendo gioiosamente ogni angolo della città. Una mostra campionaria e un luna park arricchiranno ulteriormente l’esperienza. L’anteprima del venerdì 8 novembre, dalle 18:00, aprirà i punti di ristoro e le aree commerciali specializzate. Luogo: Centro storico di Santarcangelo di Romagna. Orario: 8:00 – 22:00. Ingresso gratuito. Il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale: www.santarcangelofiere.it. Si precisa che Romagna a Tavola si occupa unicamente della diffusione dell’evento, non della sua organizzazione. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.