Un viaggio sensoriale tra cinema e sapori a Bertinoro

Un viaggio sensoriale tra cinema e sapori a Bertinoro

Il 4 novembre 2022, alle 19:30, la Fattoria Ca’ Rossa di Bertinoro ospiterà “Il cinema assaggiato”, un evento enogastronomico unico nel suo genere. In collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori dei colli di Forlì-Cesena, e grazie alla maestria culinaria della Cesarina Sabrina Nanni e alla raffinatezza di Gardini Cioccolato, i partecipanti intraprenderanno un affascinante percorso che unisce il grande schermo al piacere della tavola. Dalla rappresentazione del vino nel cinema muto fino alle più recenti pellicole che ne analizzano gli aspetti economici e sociali, l’evento esplorerà il ruolo simbolico, identitario, narrativo e metaforico del nettare di Bacco nella settima arte. Attraverso l’analisi di diverse tipologie narrative e stereotipi cinematografici, sarà ricostruita la storia del vino al cinema, passando in rassegna capolavori diretti da maestri come Hitchcock, Chabrol, Tavernier, Ioselani, Wilder e Kaurismaki, con riferimenti a film iconici come “Miseria e Nobiltà”, “La grande abbuffata”, “Il pranzo di Babette”, “Mangiare bere uomo donna”, “Tequila connection” e “Ratatouille”. Degustazioni di vini e prelibati assaggi, preparati dalla Cesarina, accompagneranno la narrazione, regalando un’esperienza memorabile. Le iscrizioni, al costo di 25 euro (da pagare in loco), devono pervenire entro il 2 novembre 2022, contattando Micaela (formatrice Slow Food) al numero 366 4444131 o via email a holami68@icloud.com. L’evento, della durata di circa 90 minuti, si terrà presso Fattoria Ca’ Rossa, via Cellaimo 735, Bertinoro (FC). Romagna a Tavola si limita alla diffusione dell’evento; per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi futuri!