Romagna in Cucina: Un Viaggio Gastronomico tra le Ricette di Artusi

Dal 1° dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, Forlimpopoli, Bertinoro e Santa Sofia hanno ospitato “Romagna in Cucina,” una celebrazione culinaria ispirata al celebre Pellegrino Artusi, considerato il padre della cucina italiana. L’iniziativa, ideata da Teresa Margheritini, vicepresidente dell’Associazione delle Mariette, ha intrecciato la vita personale di Margheritini – nata a Santa Sofia, adolescente a Forlimpopoli, dove frequentò l’Istituto Magistrale, e infine a Bertinoro, dove gestì il ristorante “La rimbomba – musica e vecchi sapori” – con la diffusione delle ricette artusiane. Ristoranti nelle tre località hanno proposto, nei loro menù, selezioni di piatti tratti da “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene,” l’opera fondamentale di Artusi. Ogni ricetta, attentamente selezionata da Casa Artusi, ha offerto un’autentica esperienza gastronomica romagnola. L’obiettivo era duplice: promuovere le prelibatezze del libro di Artusi e valorizzare la ristorazione locale. Il progetto ha ricevuto il patrocinio dei comuni coinvolti, di Casa Artusi e della Pro loco di Santa Sofia. Di seguito l’elenco dei ristoranti partecipanti, con le rispettive ricette artusiane: Anna (0543/741330): Crostini di acciughe (ric. n. 113), Tagliatelle all’uso di Romagna (ric. n. 71), Agnello coi piselli all’uso di Romagna (ric. n. 319), Torta di riso (ric. n. 638); Hotel Leonardo (Corniolo, 348/3547907); La Vera Romagna (Biserno, 338/3359172); Chalet la Burraia (Passo della Calla, 348/6400290); L’Osteria in salita (Santa Sofia, 0543/973268); Osteria di via Zanetti (Galeata, 0543/981063): Costini di fegatini e acciughe (ric. n. 115), Cappelletti all’uso di Romagna (ric. n. 7), Pollo alla cacciatora (ric. n. 208), Spinaci (n. 1) per contorno (ric. n. 448), Zuppa Inglese (ric. n. 675); Bistrot colonna (0543/444333); Agriturismo 7 colonne (347/0827477); Cà de Bè (0543/444435, 342/3511496): Crostini Fioriti (ric. n. 117), Tortelli (burro e salvia) (ric. n. 55), Arrosto di vitella da latte (ric. n. 524), Spinaci (n. 2) per contorno (ric. n. 448), Torta di ricotta (ric. n. 639). Casa Artusi (0543/748049). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.