Celebrazione del Liscio in Romagna: Cattolica e Gatteo Mare

Celebrazione del Liscio in Romagna: Cattolica e Gatteo Mare

Il 5 settembre 2020, la costa romagnola ha ospitato la quinta edizione della “Notte del Liscio”, un festival in due sedi: Cattolica e Gatteo Mare. A Cattolica, in Piazza 1° Maggio alle 21:00, si è svolta una serata dal titolo “Rock vs Liscio”, con un’esibizione congiunta della rockstar italiana Irene Grandi (con il suo “Power Trio”) e Mirko Casadei, leader della “Mirko Casadei POPular Folk Orchestra” e direttore artistico dell’evento. La performance di Casadei ha intrecciato elementi di reggae, ska, taranta e rock, con la sua consueta miscela eclettica di generi. Raoul Casadei, il “Re del liscio”, ha svolto il ruolo di maestro di cerimonie, affiancato da Andrea Barbi alla conduzione. Il gruppo di ballo “Balla con noi” di Rimini, gruppo ufficiale dell’Orchestra Casadei, ha curato le coreografie. L’ingresso era gratuito fino ad esaurimento posti, con obbligo di mascherina. Informazioni: Ufficio IAT Cattolica (tel. 0541-966621), Facebook ENJOY Cattolica e Facebook Comune di Cattolica. A Gatteo Mare, all’Arena Lido Rubicone dalle 21:30, si è tenuta una grande riunione di stelle del liscio italiano. Moreno il Biondo degli Extraliscio, direttore artistico insieme a Giordano Sangiorgi, ha condotto la serata, presentando eccellenze del panorama liscio, accompagnate dalla Grande Orchestra del Liscio di Romagna (formata dalle orchestre “Grande Evento” e “Luca Bergamini”). Tra gli artisti presenti: Francesco Baccini, Andrea Mingardi, Syusy Blady, l’orchestra “La Storia di Romagna” con Vanessa Silvagni, Edmondo Comandini e Claudio Nanni, Omar Codazzi, Roberto Polisano, Davide Salvi, Massimo Budriesi con la Filuzzi (ballo liscio in stile bolognese), Rossella Ferrari e i “Casanova” (Veneto), Paolo Tarantino (Piemonte), i “Solisti dell’Organetto” (Lazio) e Andrea Barbanera (Umbria). Scuole di ballo romagnole hanno arricchito lo spettacolo con le proprie performance. Riccarda Casadei, figlia di Secondo Casadei, ha consegnato il premio “Il Liscio nella Rete” (dedicato al 50° anniversario dalla scomparsa del Maestro), ideato dal MEI (Meeting delle etichette indipendenti) di Faenza, a un giovane talento. L’evento era gratuito, con prenotazione obbligatoria e mascherina fino a esaurimento posti. Informazioni e prenotazioni: www.visitgatteomare.it, Ufficio IAT (tel. 0547-86083), Facebook Visit Gatteo Mare. L’Assessore Regionale Andrea Corsini ha sottolineato l’importanza del liscio come patrimonio culturale romagnolo, celebrando la sua capacità di unire le persone e di raccontare la storia del territorio. La “Notte del Liscio” è stata preceduta dal “Balamondo World Music Festival” (2-4 settembre a Rimini) e seguita dalla “Settimana del Liscio” (6-12 settembre a Gatteo Mare). Ulteriori informazioni: www.notteliscio.it. Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non è stato l’organizzatore. Per maggiori dettagli, contattare gli enti organizzatori.