Mercato Europeo a Cervia 2025: tutto pronto per il week end dai mille sapori | La manifestazione é aperta anche in caso di pioggia

Mercato Europeo a Cervia 2025: tutto pronto per il week end dai mille sapori | La manifestazione é aperta anche in caso di pioggia

Mercato Europeo a Cervia 2025: tutto pronto per il week end dai mille sapori | La manifestazione é aperta anche in caso di pioggia

Festival enogastronomico (pexels.com) - romagnaatavola.it
Festival enogastronomico (pexels.com) – romagnaatavola.it

Ti diverti anche se piove al Mercato Europeo in programma a Cervia proprio questo settembre: pochi giorni per provare i sapori dal continente.

La tradizione culinaria italiana è spettacolare, e la ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico è praticamente ineguagliabile.

Questo, comunque, non significa che sia bene isolarsi rispetto ai sapori dei nostri vicini.

C’è chi ha una cucina che somiglia alla nostra, pensiamo, ad esempio, alla Grecia, e chi, invece, è pronto a insegnarci tutto sul gusto nordico come i paesi scandinavi.

Grande tradizione anche dai pesi dell’Est Europa, la cui cultura è troppo spesso sottovalutata. Ecco quali sono gli eventi e quando inizia il Festival.

Mercato Europeo a Cervia, vacci a stomaco vuoto e sentiti cittadino d’Europa

Cervia, una meravigliosa cittadina balneare e termale che varrebbe il viaggio di per sé, ospita un Mercato favoloso. L’inaugurazione dell’evento avrà luogo venerdì 12 settembre alle ore 16.00 presso Torre San Michele e vedrà presenziare autorità e organizzatori. Il Mercato invaderà Piazza Andrea Costa fino a domenica 14 settembre, per una manifestazione di tre giorni che dimostra tutta la ricchezza europea, ma con qualche eccezione.

Sul sito del Comune di Cervia, infatti, è indicato che ci saranno anche dei dolci che vengono direttamente dagli Stati Uniti, ma che sono ormai considerati quasi d’adozione del nostro continente. Pensiamo alla cheescake, ai pancake o ai muffin, che alcuni consumano anche in Europa su base quotidiana. Ecco quali sono le meraviglie europee che saranno servite: ce ne è davvero per tutti i gusti (e se non amate sperimentare, ci saranno piati anche da regioni italiane).

Festival culinari (pexels.com) - romagnaatavola.it
Festival culinari (pexels.com) – romagnaatavola.it

Assaggia le bontà europee a Cervia questo settembre

L’offerta gastronomica prevedrà crepes olandesi, pandolce ceco, Sacher austriaca, churros spagnoli, eurstel tedeschi, paella spagnola, salumi iberici, formaggi e vini francesi, birre artigianali, tè, infusi e spezie e molto altro. Ma non solo: ci saranno anche commercianti provenienti da alcuni paesi extraeuropei come Argentina, Egitto, India e altri. Infine, per chi non vuole discostarsi dal seminato, c’è ancora una parte riservata al nostro Paese, l’Italia.

Sebbene il focus sarà principalmente sul cibo, ci saranno anche aree riservate ad artigianato, ceramiche, accessori e molto altro. La tradizione del Mercato Europeo è piuttosto longeva, visto che è nata dal 1990 e si tiene in Italia dal 2001 prevedendo circa una ventina di tappe nel corso dell’anno. Cervia è considerata una sede particolarmente prestigiosa per la qualità degli espositori: si tratta di un’occasione da non farsi scappare.