Magica Notte di San Giovanni nei suggestivi Borghi della Romagna

Magica Notte di San Giovanni nei suggestivi Borghi della Romagna

Il 22 Giugno 2019, i più bei borghi romagnoli hanno ospitato la quarta edizione della “Notte Romantica”, un evento nazionale di grande successo che celebra l’amore e il fascino di questi luoghi. In soli tre anni, questa iniziativa si è affermata come uno degli appuntamenti più interessanti nel panorama degli eventi culturali e turistici italiani. Trascorrere una serata in uno di questi borghi è un’esperienza indimenticabile: l’atmosfera magica dei vicoli, delle piazze e dei palazzi storici crea una cornice ideale per una celebrazione romantica. Ogni borgo ha offerto un programma ricco di iniziative, tra teatro, musica, danza, cinema, mostre e concorsi, tutti incentrati sul tema dell’amore. L’illuminazione a lume di candela ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. Due momenti speciali hanno caratterizzato la serata: la degustazione del dolce “Pensiero d’amore”, creato appositamente per l’occasione dallo chef stellato Donato Episcopo, e il tradizionale bacio di mezzanotte, seguito dal lancio di migliaia di palloncini colorati. I ristoranti, le enoteche e le cantine locali hanno proposto menù a tema, offrendo un’esperienza gastronomica di alto livello. Anche i single hanno potuto partecipare attivamente a due iniziative dedicate: “passeggiate sociali”, per favorire la conoscenza e la scoperta dei borghi, e “giochi sociali”, come cacce al tesoro o giochi di squadra. Il 21 Giugno, in occasione della Giornata Europea della Musica, si è tenuta un’anteprima della Notte Romantica, con concerti e performance musicali dedicate all’amore e al romanticismo. Si precisa che “Romagna a Tavola” non è l’organizzatore dell’evento, ma si limita alla sua divulgazione. Per ulteriori informazioni, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi!