Questo borgo in Emilia Romagna è la patria del buon cibo e della buona compagnia: tutti i cittadini fanno colazione insieme ogni mattina

Colazione per strada (pexels.com) - romagnaatavola.it

Colazione per strada (pexels.com) - romagnaatavola.it

Un usanza che sta diventando un rito, la colazione in questo borgo in Emilia Romagna si fa con l’intera popolazione locale.

La ricchezza culturale dei borghi italiani è troppo spesso ignorata e superata da attrazioni estere.

La nostra Penisola offre una varietà di culture incredibile, con tradizioni che, talvolta persino a pochi chilometri di distanza, non vengono capite né diffuse.

In particolare, oggi parliamo di un borgo dell’Alta Valle del Bidente, in Emilia Romagna, dove la colazione non si fa guardando nel vuoto in casa propria.

Il primo pasto della giornata, spesso considerato il più importante, si condivide con l’intero borgo: ecco dove succede e come funziona questa tradizione bizzarra e conviviale.

Tradizioni e borghi, qui fai colazione con tutti

La colazione nel borgo si fa insieme a tutti i suoi abitanti, e questo è possibile anche perché il paese di cui parliamo è davvero minuscolo. Si tratta di Pianetto di Galeata, dove le dimensioni ridotte e la popolazione, conseguentemente, poco numerosa rendono possibile una tradizione che sarebbe impensabile in paesi anche solo più grandi: la colazione aperta a tutti.

Si tratta di un’iniziativa lanciata da una storica osteria che opera da 20 anni nel paese, la Campanara. L’osteria ha deciso di offrire la possibilità di fare colazione all’aperto nel cuore del borgo, assieme a chiunque decisa di unirsi al pasto. La colazione ha il costo di otto euro a persona e la varietà dei prodotti offerta è pazzesca, inoltre fare colazione in questo modo è praticamente impagabile. Ecco cosa comprende la quota.

Colazione all'aperto nel borgo (pexels.com) - romagnaatavola.it
Colazione all’aperto nel borgo (pexels.com) – romagnaatavola.it

Colazione, non l’avevi mai vista così conviviale

Grazie a otto euro a Pianetto di Galeata è possibile fare colazione nel piccolo centro, insieme a chiunque voglia partecipare. L’iniziativa ha avuto molto successo, al punto che ogni weekend si radunano centinaia di persone tra locali e turisti, che fanno colazione all’aperto.

Con meno di 10 euro, tra l’altro, puoi scegliere se mangiare torte fatte in casa, diverse ogni volta, fette biscottate artigianali, biscotti, confetture, yogurt. Se preferisci una colazione salata, non temere, anche per te ci sono molte opzioni: formaggi e salumi del territorio e uova preparate in diversi modi sono a tua disposizione. Ci è voluto davvero poco tempo per trasformare questa novità in una tradizione e in un fenomeno che è diventato virale. I turisti, specie quelli stranieri, hanno la possibilità di entrare in contatto con abitanti del posto e provare la cucina locale autentica.