Calisese celebra la cultura romagnola: storia, sapori e divertimento

Calisese celebra la cultura romagnola: storia, sapori e divertimento

Dal 22 al 25 agosto 2024, Calisese, frazione di Cesena, ospiterà la tradizionale “Romagnando”, una festa che unisce la storia locale alla genuina cucina romagnola. Quest’anno, la Pro Loco Calisese InVita offre un’immersione nelle tradizioni contadine della regione, con un ricco programma di eventi e gustose specialità culinarie. Il palato verrà deliziato da piatti tipici come tortellini, piadina, grigliate e lo “zocco rustico”, una prelibatezza locale. Un’occasione unica per assaggiare anche il “fritto bianco”, piatto tradizionale preparato solo per le grandi occasioni. Oltre al cibo, la sagra offrirà l’opportunità di scoprire gli antichi strumenti agricoli e gli attrezzi della vita contadina. Le serate saranno animate da spettacoli romagnoli adatti a tutte le età, garantendo divertimento sia per i bambini che per gli adulti. L’evento si terrà nel parco scolastico del centro di Calisese, facilmente raggiungibile dalla periferia di Cesena, con ingresso libero e gratuito. Il programma prevede: giovedì 22 agosto, alle 19:15, la corsa podistica non competitiva “Calisese in corsa”, seguita alle 21:00 dal concerto dell’Orchestra David Pacini; venerdì 23 agosto, alle 21:00, si esibirà il gruppo The best of; sabato 24 agosto, alle 21:00, sarà la volta dell’Orchestra Mirco Gramellini; infine, domenica 25 agosto, alle 21:00, il gruppo di ballo Giorgio e le Fruste chiuderà la manifestazione. “Romagna a Tavola” promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi e le manifestazioni.