La Festa della Segavecchia di Forlimpopoli: Rinvio e Programma Ampliata

A causa delle avverse previsioni meteorologiche per domenica 10 marzo, la conclusione della Festa della Segavecchia, comprensiva del corteo mascherato e del rogo della Vecchia, dell’estrazione della tombola AVIS e dello spettacolo pirotecnico, è stata posticipata a domenica 17 marzo. Le attività del luna park e degli stand gastronomici continueranno per tutta la settimana. Forlimpopoli si prepara a celebrare con fervore la Segavecchia 2025, un evento che unisce tradizione, folklore e divertimento, in programma a metà Quaresima. Quest’anno, la manifestazione si arricchisce ulteriormente, trasformando la città in un’esuberante cornice di colori, suoni e allegria. Dal 22 al 30 marzo 2025, Forlimpopoli ospiterà un variegato calendario di eventi: mercati, mostre, spettacoli, concerti e degustazioni. Il luna park, i giochi di piazza, le esibizioni musicali e le attività per bambini offriranno svago per tutte le età. Le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati a piedi si terranno domenica 23 e domenica 30 marzo, culminando nella suggestiva processione della Vecchia. Il 30 marzo, alle 22:00, avrà luogo l’atteso corteo notturno, che raggiungerà l’apice con l’incendio scenografico della Rocca, accompagnato da uno straordinario spettacolo pirotecnico musicale. La Segavecchia 2025, frutto di un’ampia collaborazione e di una forte impronta tradizionale, si conferma un appuntamento imperdibile per la città, merito dell’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese e della rete di associazioni locali. Organizzare un evento di tale portata è una sfida significativa, come sottolinea Mirco Campri, presidente dell’Ente, ma la determinazione nel mantenere la Segavecchia come festa identitaria di Forlimpopoli resta immutata. La sinergia tra le realtà associative è il punto di forza dell’evento: nove carri allegorici provenienti da diverse località, il carro della Vecchia, simbolo della manifestazione, e un carro forlimpopolese animeranno le quattro piazze principali (Garibaldi, Trieste, Pompilio e Paolucci). La partecipazione dei gruppi a piedi delle scuole rappresenta un segno tangibile del coinvolgimento delle giovani generazioni. Il grande spettacolo pirotecnico concluderà la festa, illuminando la città con la sua magia. Un’anteprima della Segavecchia 2025 si terrà nel secondo weekend di marzo con la distribuzione di biglietti omaggio per il luna park ai bambini delle scuole di Forlimpopoli e Bertinoro, validi per le giornate del 24, 25 e 26 marzo. La Segavecchia 2025 unisce tradizione e innovazione, creando un’esperienza coinvolgente per residenti e visitatori. Per informazioni e programma completo: www.segavecchia.it, email: segavecchia@segavecchia.it, tel. 339 2380285, Facebook: www.facebook.com/Segavecia. Romagna a Tavola si limita alla diffusione dell’evento; per ulteriori dettagli, contattare gli organizzatori.