Delizie Romagnole a Longiano: Un’Esperienza Sensoriale

Longiano, gioiello della Romagna, ha ospitato il 13 Luglio 2019 la quattordicesima edizione di “Vini e Sapori in Strada”, un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali. Organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, in collaborazione con il Comune di Longiano (Bandiera Arancione del Touring Club Italiano), la manifestazione ha unito gli appassionati di enoturismo con i vignaioli romagnoli. Lo scenario incantevole della piazza panoramica del Castello Malatestiano ha fatto da cornice a una serata di degustazioni, dalle 19:00 a mezzanotte, allietate da musica dal vivo. I visitatori hanno potuto assaporare vini pregiati provenienti dalle migliori cantine del forlivese e del cesenate, tra cui Sangiovese DOC, DOCG, Albana, Pagadebit, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Un’ampia offerta culinaria, dagli sfiziosi antipasti ai primi piatti tradizionali, dalla piadina farcita ai salumi di Mora Romagnola, fino alla frutta di stagione e ai dolci, ha completato l’esperienza. I produttori locali, con passione e competenza, hanno presentato i loro prodotti. L’Associazione Italiana Sommeliers Romagna (A.I.S.) ha organizzato degustazioni guidate gratuite sul suggestivo terrazzo del Castello. L’evento ha inoltre offerto un’opportunità culturale con la visita alla Fondazione Tito Balestra, un museo di rilievo regionale, che ospita opere di artisti come Renato Guttuso, Mino Maccari e Giorgio Morandi. Intrattenimento musicale a cura del gruppo “Etilisti Noti” (con repertorio irlandese) e visite guidate “Remote Slow Mob” (a cura dell’associazione 49 a.C.) hanno arricchito il programma. Pensata anche per le famiglie, la manifestazione ha incluso giochi tradizionali in legno per bambini e laboratori di argilla gratuiti (a cura di Cinzia Lega e della Fondazione Tito Balestra Onlus). Un’estrazione a sorte ha premiato i partecipanti con percorsi termali offerti dal Grand Hotel Terme Fratta e bottiglie di vino. L’Ufficio turistico di Longiano ha proposto pacchetti turistici comprensivi di pernottamento e kit degustazione. Ingresso libero. Informazioni: info@stradavinisaporifc.it – www.stradavinisaporifc.it. Nota: Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per maggiori dettagli, si prega di contattare gli organizzatori.