Bertinoro: Un’esplosione di sapori e musica tra i colli romagnoli

Bertinoro si prepara ad accogliere un ricco programma di eventi nell’ambito dell’iniziativa “Borghi e Rocche di Romagna”. Dal 12 al 16 giugno, il pittoresco borgo ospiterà cinque giornate dedicate alle eccellenze enogastronomiche locali, con un calendario variegato di appuntamenti che spaziano dalla musica al cinema, dalle degustazioni ai laboratori. Il Drinkin’ Jazz Festival allieterà le serate con concerti coinvolgenti, mentre “Vini e Sapori in Strada” offrirà l’opportunità di assaporare i prodotti di rinomate aziende agricole del territorio, tra cui Casadei, Colombina, Podere Baratta, Missiroli Giovanna, De Stefenelli, La Castellana, Balducci, Amaducci, Celli Vini, Fattoria Ca’ Rossa, Terre Giunchi, Villa I Raggi, Cantina Glicine, Fattoria Paradiso e Tenuta Quattro Gemme. Il festival “Animare” tornerà con una selezione di cortometraggi d’animazione, e saranno proposti anche talk, workshop fotografici e mostre d’arte. Il programma prevede inoltre passeggiate enogastronomiche, tra cui una scoperta delle cantine “urbane” di Bertinoro, Celli e Madonia, allietate da musica dal vivo. Gli eventi culmineranno con l’inaugurazione della mostra di pittura “Il Mondo in Mille Colori” e concerti di artisti quali Julian Taylor, Tosca 6et, Baba Sissoko & Mediterranean Blues e Chiara Paoli Quartet. Sono previste degustazioni di vini e prodotti tipici con ticket d’ingresso (15€ per 4 assaggi, comprensivi di cauzione calice di 3€). Un servizio navetta gratuito collegherà i parcheggi di via Bacia e Allende al centro del borgo durante le serate principali. Un’interessante novità di quest’anno è l’anticipazione a sabato 10 giugno delle finali del Master dell’Albanella, concorso promosso dal Consorzio Vini di Romagna e Ais Romagna. Per informazioni dettagliate sugli orari e la biglietteria, si prega di consultare il sito www.visitbertinoro.it/eventi/ o contattare la segreteria organizzativa al numero 0543.469213 o all’indirizzo turismo@comune.bertinoro.fc.it. Si ricorda che Romagna a Tavola si occupa esclusivamente della diffusione dell’evento.