Yoga e Birra: Una Nuova Esperienza Sensoriale

L’idea di unire lo yoga al consumo di birra potrebbe sembrare inizialmente un’invenzione stravagante, ma questa pratica, nota come Beer Yoga, è diventata una realtà. Sebbene le sue origini siano attribuite a Berlino, è in Australia che ha riscosso il maggiore successo, con numerose classi già attive. La lezione si svolge integrando le tradizionali posizioni yoga (asana) con l’utilizzo di una bottiglia di birra. Questa funge da strumento per migliorare l’equilibrio, ad esempio posizionata sulla testa, o per gli esercizi di stretching, tenendola a distanza dal corpo. Ovviamente, un sorso di birra occasionale è consentito per dissetare e gratificare i partecipanti. Un’iniziativa pilota si è tenuta il 30 maggio a Santarcangelo di Romagna, nel Parco Clementino, frutto della collaborazione tra il birrificio Amarcord di Rimini e Fluxo, un’innovativa palestra all’aperto. Ai partecipanti è stata fornita una bottiglia di “Gradisca”, una delle birre più apprezzate del birrificio. Data la positiva risposta, è prevista una replica a Rimini, nel Parco Marecchia. Ulteriori dettagli sugli eventi futuri, così come sui diversi corsi offerti da Fluxo (ginnastica posturale, power yoga, allenamento funzionale, capoeira), sono disponibili sulla loro pagina Facebook.