Abbinamenti culinari con i fiori di zucca: un tesoro estivo

I fiori di zucca: un’esplosione di sapore e colore che illumina le tavole estive. A differenza delle decorazioni floreali utilizzate dagli chef, questi fiori sono un ingrediente prelibato e versatile, raccolti nel periodo estivo, da giugno a settembre. Fuori stagione, le zucchine sono coltivate in serra, ma i fiori di zucca sono un vero prodotto stagionale. Due tipi di fiori adornano la pianta: quelli maschili, con un lungo peduncolo, e quelli femminili, che sormontano il frutto. Entrambi sono commestibili, ma i fiori maschili sono più utilizzati per la loro adattabilità. Per una scelta ottimale, scegliete fiori dal giallo intenso, con sfumature arancioni, petali sodi, integri e ben aperti. La pulizia richiede delicatezza: rimuovete il calice e i pistilli amari, poi sciacquateli con cura e asciugateli delicatamente. Conservate i fiori senza gambo in frigorifero per massimo due giorni; quelli con gambo possono essere tenuti in acqua, ma sempre per non più di 48 ore. Ricchi di vitamina A e C, fosforo, potassio, calcio, ferro (quantità paragonabile agli spinaci) e vitamina B2, i fiori di zucca vantano proprietà rinfrescanti e diuretiche grazie all’elevato contenuto d’acqua. Le applicazioni in cucina sono infinite: dalle semplici fritture e frittate a preparazioni più elaborate come i fiori ripieni o come delicato condimento per primi piatti, torte salate, soufflé e preparazioni al forno. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago