Ferro, ma quale carne rossa: l’alimento che ne contiene di più è questo | Piace anche ai vegani

Alimenti vegetali ricchi di ferro

Carne, verdura, legumi e cereali che contengono ferro (Canva) Romagnaatavola.it

Ecco qual è il cibo che contiene una grandissima quantità di ferro, anche più della carne: scoprilo subito e sperimenta varie ricette.

Avere il ferro basso può essere un problema, perché questa componente è fondamentale per il tuo sostentamento. I sintomi più comuni sono stanchezza, debolezza, pallore, mal di testa, palpitazioni, mani e piedi freddi.

Eppure, l’anemia accomuna molte più persone di quello che credi. Alcune di queste hanno valori bassi per via di patologie o a causa del malassorbimento, mentre altre soffrono di ferro basso come conseguenza di un’alimentazione scorretta.

Se non consumi cibi che ne contengono, sarà difficile mantenere sotto controllo i valori. È falsa credenza, però, credere che solamente la carne rossa possa essere fonte di ferro.

C’è un altro cibo che ne è strapieno e che piace anche ai vegani. Corri a scoprire di cosa si tratta.

Occhio ai valori

Controllare i valori, facendo delle analisi del sangue con regolarità, è importante per accertarsi che tutto funzioni adeguatamente. Alle volte, avvertiamo dei sintomi senza conoscerne la vera causa e finiamo con il credere che la motivazione sia una, anziché un’altra. Se avverti spesso stanchezza, se ti senti debole nonostante tu non abbia fatto grandi sforzi, probabilmente dovresti tenere sott’occhio il valore relativo alla presenza del ferro nel sangue.

L’anemia, infatti, se dipesa solamente da un’alimentazione poco corretta, può essere curata. Basta solo capire quali sono i cibi da introdurre nella tua dieta, per consentire all’organismo di fare il pieno di ferro. E, non preoccuparti se non sei amante della carne o se, per scelta personale, ha deciso di escludere tutti i cibi di origine animale dalla tua tavola. C’è un alimento che può farti assimilare molto più ferro di quello che credi ed è consumato anche dai vegani.

Alimenti che contengono ferro
Donna stanca che si è addormentata davanti al tablet (Canva) Romagnaatavola.it

I cibi ricchi di ferro

Quando pensiamo a cibi ricchi di ferro, ovviamente, non possiamo fare a meno di menzionare la carne rossa. Sono soprattutto le parti più interne dell’animale a contenerne, come il fegato, la milza, il diaframma. Ma, per chi non è fan della carne, ci sono tantissimi altri alimenti che possono aiutare a fare il pieno di ferro e a fornire il giusto sostentamento al nostro corpo. Potremmo citare, tra questi, quelli più conosciuti e già risaputi, come legumi e spinaci, aggiungendo alla lista anche il tuorlo dell’uovo, il pesce azzurro, i cereali integrali e la frutta secca.

Ma, nella variegata lista degli alimenti più ricchi di ferro, ne spunta uno che è amatissimo anche dai vegani e che nessuno, forse, aveva mai preso in considerazione per ciò che riguarda questo valore del sangue. Stiamo parlando della soia. Basti pensare che, per ogni 100 grammi di soia si calcolano 8 mg di ferro non eme, per comprendere i benefici di questo alimento vegetale. Anche se la quantità potrebbe essere quasi irrisoria, rispetto ad alcune componenti di animali, straricche di ferro, c’è da considerare che la soia diventa comunque un’ottima sostituta della carne, una salvezza per vegani e vegetariani, che vogliono mantenersi in forma, prendendosi cura della propria salute.