Nel cuore delle colline tosco-romagnole, Modigliana, un suggestivo borgo, dedica l’intera giornata di domenica 6 dicembre alla celebrazione dell’olio nuovo. Assaggiarlo significa scoprire un sapore unico: l’olio appena spremuto, caratterizzato da un gusto lievemente piccante e amarognolo, un profumo intenso e un colore giallo-verdastro che ne costituiscono la firma inconfondibile. La bruschetta, condita con questo prezioso nettare, rappresenta il modo ideale per apprezzare al meglio le sue peculiari caratteristiche organolettiche.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…