Granarolo Faentino: una festa di sapori e tradizioni

Nel cuore dell’autunno, dal mercoledì 8 all’inizio della settimana successiva, 13 novembre, la comunità di Granarolo Faentino, presso la spaziosa struttura riscaldata di Piazza Martiri di Felisio, ospita la sua tradizionale festa paesana. Organizzata dall’Associazione Starinsieme, l’evento celebra la ricca eredità culturale locale e promuove il rispetto per le usanze tradizionali. I visitatori potranno gustare un’ampia varietà di specialità gastronomiche, tra cui il succulento cinghiale, preparato secondo la ricetta tipica di Granarolo e cotto su un grande spiedo, realizzato appositamente dalla ditta ORI. Tortelloni, garganelli, tagliatelle al ragù di selvaggina e funghi, e il classico somarino con polenta, oltre a deliziosi dolci locali come il migliaccio, delizieranno i palati più esigenti. Inoltre, due punti ristoro, uno presso il circolo ANSPI (Ristorantino del Buongustaio) e l’altro presso il circolo ARCI (Ristorantino Romagnolo), offriranno, dalle serate di venerdì e a pranzo la domenica al secondo, rispettivamente, spaghetti alla chitarra fatti a mano e bruschette, e specialità tradizionali romagnole. Oltre alle prelibatezze culinarie, la festa offrirà un ricco programma culturale: mostre d’arte e artigianato locale, incontri e serate animate da musica popolare romagnola. Il programma dettagliato prevede: mercoledì 8, dalle 19:00, apertura stand gastronomici, mostre e mercatini, concerto serale di Bruno la Roccia; giovedì 9, pranzo solidale a mezzogiorno per anziani, disabili e bambini, e concerto serale dei Fantamusica; venerdì 10, pranzo allo stand a mezzogiorno, apertura stand gastronomici e punti ristoro, e musica dal vivo con Davide Camporesi; sabato 11, pranzo a mezzogiorno e serata con concerto dei Buoni Motivi; domenica 12, pranzo, tornei sportivi e animazione per bambini, e concerto serale del Trio Italiano; infine, lunedì 13, chiusura con apertura stand e punti ristoro e spettacolo dei Melardot. L’intero ricavato delle attività benefiche della festa sarà devoluto a sostegno delle scuole del quartiere, gruppi sportivi giovanili e diverse iniziative culturali. Ingresso libero. Piazza Martiri di Felisio, Granarolo Faentino, Faenza.