Mercato Saraceno celebra le sue tradizioni: la Fiera di Maggio

Mercato Saraceno celebra le sue tradizioni: la Fiera di Maggio

La pittoresca cittadina di Mercato Saraceno, nella provincia di Forlì-Cesena, ospiterà la sua tradizionale Fiera di Maggio domenica 7 maggio 2023. Questa manifestazione, che risale al XVI secolo, è un vibrante omaggio alla cultura contadina e gastronomica locale. L’evento rievoca l’atmosfera delle fiere di un tempo, con l’allegria e i profumi tipici degli scambi commerciali di un borgo antico. L’organizzazione ha sapientemente sfruttato la particolare struttura a terrazzamenti di Mercato Saraceno, distribuendo le bancarelle in un percorso che conduce alla scoperta dei sapori del territorio. Oltre ai tradizionali articoli di abbigliamento e minuterie, Piazza Mazzini, cuore pulsante della fiera, sarà dedicata ai prodotti agroalimentari biologici. I bambini potranno divertirsi con gonfiabili e intrattenimento a cura del “Drago Blu”. Piazzetta del Savio ospiterà lo stand gastronomico della Pro Loco, che proporrà specialità locali come i cappelletti rigorosamente fatti a mano dalle “azdore”, strozzapreti, salsiccia alla griglia, e il pesce fritto della pescheria da Charlie. Delizie culinarie saranno inoltre disponibili presso i forni Balzani e Bertozzi. Un’esposizione di lavori realizzati dagli studenti della scuola media Zappia arricchisce l’offerta, coinvolgendo la comunità locale. La Pro Loco di Mercato Saraceno, con il patrocinio del Comune, organizza l’evento, che offre ai visitatori l’occasione di immergersi nelle tradizioni millenarie di un borgo affascinante. Sabato 6 maggio, dalle 19:00, si terrà una pre-fiera con stand gastronomico della Pro Loco. L’orario della fiera di domenica è dalle 8:00 alle 20:00. L’ingresso è libero. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!