Cesena Estiva: Quattro Giorni di Festa

Dal 21 al 24 giugno 2024, il cuore storico di Cesena si trasforma in un vivace palcoscenico per la rinomata festa estiva di San Giovanni. Questa celebrazione, attesa con impazienza da residenti e turisti, segna l’inizio della stagione calda e onora il santo patrono. Per quattro giorni, le vie cittadine ospiteranno un caleidoscopio di bancarelle, spettacoli e iniziative, offrendo un’esperienza coinvolgente e ricca di tradizioni. L’atmosfera è magica: profumi intensi di lavanda e specialità culinarie si mescolano alle suggestive evocazioni del solstizio d’estate, con rituali antichi che riecheggiano tra le strade. Ma la festa non è solo folklore. Un ricco programma di eventi, abbinato a un’ampia scelta di street food, garantisce momenti di puro divertimento e relax. Tra le attrazioni, spiccano un salone auto con le ultime novità del settore, un’area dedicata al giardinaggio, un’esposizione di artigianato unico e un’affascinante sezione di tarocchi. A ciò si aggiungono un’esposizione di oggetti d’antiquariato, bancarelle di prodotti tipici regionali e nazionali e stand con articoli per la casa e il benessere. Insomma, un evento per tutti i gusti! La manifestazione, documentata sin dal 1638, è frutto della collaborazione tra il Comune e Cesena Fiera, contando circa 400 espositori tra ambulanti, artigiani, produttori e ristoratori. Shopping, intrattenimento, mostre e visite guidate si combinano con delizie culinarie tipiche della zona e cucine internazionali, promettendo un fine settimana memorabile. Il programma, ricco di concerti, spettacoli e animazioni, valorizza anche le “Vie della Magia”, rievocando i riti e le credenze legate al solstizio. Aglio, lavanda e il tradizionale fischietto di zucchero rosso sono simboli iconici della festa, portando un tocco di storia e romanticismo. Il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale: https://www.cesenafiera.com/eventi/cesena-in-festa-san-giovanni. L’evento rappresenta anche un’opportunità per apprezzare le bellezze del centro storico di Cesena. “Romagna a Tavola” contribuisce alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!