Esplora Casola Valsenio: Sentieri, Sapori e Storia fino al 30 Agosto

Immergiti nel cuore della Romagna, tra le colline di Casola Valsenio, e scopri un ricco programma di escursioni guidate e visite culturali fino al 30 agosto. Partecipa a trekking gratuiti lungo sentieri panoramici, con picnic in suggestivi punti panoramici. Ogni escursione, con durata e difficoltà variabili, offre un’opportunità unica per ammirare il paesaggio collinare e godere della natura incontaminata. Nel pomeriggio, approfitta di visite guidate al Cardello, una splendida dimora signorile otto-novecentesca, e al Giardino delle Erbe. Per un pranzo gustoso e conveniente, prenota un picnic o un pasto da asporto presso uno dei ristoranti convenzionati di Casola Valsenio. I visitatori del Museo Il Cardello beneficeranno di uno sconto del 20% sul menù dei ristoranti partner, presentando il biglietto d’ingresso o la conferma della prenotazione. Ecco il calendario degli appuntamenti: Domenica 19 Luglio: Trekking di Monte dei Pini (percorso n.3, difficoltà bassa, durata 3 ore e 30 minuti, ritrovo ore 9:30 presso il parcheggio della Casa Museo Il Cardello). Domenica 2 Agosto: Trekking di Monte Battaglia (difficoltà media, durata 6 ore, ritrovo ore 9:30 davanti al Municipio). Domenica 9 e 23 Agosto: Picnic al Cardello con visita alla Casa Museo dedicata ad Alfredo Oriani. Domenica 30 Agosto: Anello di Monte Cece (percorso n.7, difficoltà media, durata 6 ore, ritrovo ore 9:30 davanti al Municipio). Il Museo Il Cardello offre visite guidate a gruppi (fino a 6 persone per famiglie) con orari prestabiliti (mattino: 10:00, 10:45, 11:30; pomeriggio: 14:30, 15:15, 16:00, 16:45, 17:30). Il costo è di €4,50 (intero) e €3,00 (ridotto), prenotazione consigliata via email o telefono. Ristoranti convenzionati: Il Prato dei Fiorentini (333 8548936), Locanda Il Cardello (0546 73917), Piadineria da Lori (338 1782830), Ristorante Fava (0546 73908), Trattoria Valsenio (0546 73179). Per informazioni e prenotazioni: IAT Riolo Terme (0546 71044, iat.rioloterme@imolafaenza.it) e IAT Casola Valsenio (0546 73033, proloco.casolavalsenio@gmail.com). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su eventi e ricette!