Deliziosi Fiocchetti di Carnevale: un classico romagnolo

Deliziosi Fiocchetti di Carnevale: un classico romagnolo

In Romagna, questi sfiziosi dolci di Carnevale sono noti come Fiocchetti, mentre altrove li chiamano frappe, chiacchiere o lattughe. La loro fragranza croccante e la semplice preparazione li rendono un’imperdibile delizia fritta. Ecco gli ingredienti per una ricetta facile e veloce: 300 grammi di farina, 3 uova, 200 grammi di zucchero, una bustina di vaniglia, mezza bustina di lievito per dolci e zucchero a velo a piacere, oltre a olio di semi per friggere. Iniziate mescolando su un piano di lavoro la farina, le uova, lo zucchero, il lievito e la vaniglia fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Stendete quindi l’impasto con il mattarello, creando una sfoglia sottile (pochi millimetri). Tagliate la sfoglia in piccoli rettangoli e formate i fiocchetti, pizzicandoli al centro. Friggeteli in abbondante olio ben caldo finché non saranno dorati. Infine, cospargeteli di zucchero a velo e serviteli.