Fiori di Zucca Romagnoli: un esempio di filiera corta a scaffale

Valorizzare i prodotti stagionali non è solo sinonimo di maggiore gusto, ma anche di sostenibilità ambientale. La frenesia della vita moderna e la comodità dei supermercati spesso ci allontanano dalla consapevolezza della stagionalità dei prodotti. Frutta e verdura sono disponibili tutto l’anno sugli scaffali, ma la loro genuinità e sapore migliori si apprezzano solo nel periodo di naturale maturazione, limitato a pochi mesi per molte varietà. Visitare mercati contadini, dove i produttori vendono direttamente i loro prodotti, offre l’opportunità di gustare sapori autentici e intensi, come quelli dei fiori di zucca, la cui fragranza e aroma si conservano al meglio se consumati freschissimi. La refrigerazione, infatti, inevitabilmente attenua le proprietà aromatiche di qualsiasi prodotto ortofrutticolo. Fortunatamente, in Romagna, cuore della produzione di fiori di zucca, la cui raccolta è iniziata da circa dieci giorni, alcune catene della grande distribuzione (come Coop Adriatica) promuovono attivamente la filiera corta, privilegiando prodotti locali e sostenendo le aziende agricole del territorio. Grazie alla SIPO srl di Bellaria Igea Marina, specializzata nella commercializzazione e valorizzazione degli ortaggi romagnoli, è possibile trovare nei supermercati confezioni di “Verdure di Romagna”, contraddistinte da un’etichetta che ne certifica l’origine e la qualità. Questo dimostra come sia possibile superare ostacoli apparentemente insormontabili, garantendo la tracciabilità dei prodotti e promuovendo il consumo di cibi a chilometro zero. Le “Verdure di Romagna – I Sapori del mio Orto” sono disponibili nei supermercati Coop di Cesena e Rimini. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago