Frittelle zucchine e salmone, è l’antipasto perfetto per stupire tutti: quando lo preparo pensano tutti che lo hanno comprato al ristorante

frittelle

Le frittelle (Foto di timokefoto da Pixabay) - romagnaatavola.it

Croccanti e pronte in pochi minuti: le frittelle di zucchine e salmone sono l’antipasto perfetto per sorprendere gli ospiti senza stress.

C’è una cosa che mette tutti d’accordo in cucina: i fritti. Dorati, croccanti fuori, morbidi dentro, capaci di trasformare anche il pomeriggio più grigio in un momento da ricordare. Sarà per quel profumo irresistibile o per la soddisfazione che dà il primo morso, ma quando si frigge, si frigge sempre con il sorriso.

Inutile girarci intorno: una frittella fatta bene, servita calda e croccante, è uno degli antipasti più apprezzati di sempre (ma anche merenda, cena, dopocena, insomma, ogni momento è buono). E non serve essere chef stellati per prepararne di perfette. A volte bastano pochi ingredienti, un po’ di fantasia e un’idea semplice ma vincente.

Per esempio queste: frittelle di zucchine e salmone. Talmente perfette che ogni volta che le preparerai, ti chiederanno in quale ristorante le hai ordinate. E si fanno in meno di mezz’ora!

Sono perfette per aprire una cena tra amici, per un buffet casalingo o anche da portare a un picnic. E la cosa bella è che puoi cuocerle anche al forno, se vuoi evitare la frittura. Ma diciamoci la verità, quando l’olio sfrigola, è tutta un’altra storia. Il fritto è fritto.

Frittelle zucchine e salmone: l’antipasto perfetto

Comincia con la ricotta vaccina, te ne serviranno circa 250 grammi. Mettila in una ciotola e lavorala con un cucchiaio per renderla più morbida, poi aggiungi un pizzico di sale. A questo punto entra in scena la zucchina: se l’hai già cotta in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, sei a metà dell’opera. Altrimenti puoi tranquillamente grattugiarla a crudo: cuocerà mentre friggi, e le frittelle saranno ancora più veloci da preparare.

Ora tocca al salmone, affumicato per un gusto più deciso: taglialo in piccoli pezzetti (bastano 60 grammi) e mescolalo al resto. Quando il composto ti sembra ben amalgamato, aggiungi 100 grammi di farina 00 e mescola ancora, fino a ottenere un impasto denso e uniforme. Se noti che è troppo morbido, niente panico: puoi raccogliere porzioni con un cucchiaio e passarle direttamente in padella, non c’è bisogno di formare palline perfette.

mano con cucchiaio che mescola pastella
L’impasto (foto pexels) – romagnaatavola.it

Pronte in pochissimi minuti

Quando l’olio è ben caldo, tuffaci dentro le frittelle, poche alla volta. Basteranno pochi minuti perché diventino belle dorate, croccanti fuori e soffici all’interno. Girale spesso per una cottura uniforme. Se invece vuoi un’alternativa più leggera, puoi disporle su una teglia foderata con carta forno, aggiungere un filo d’olio e cuocerle in forno a 180°C per circa 10 minuti.

Una volta pronte, ti accorgerai subito del successo: profumo invitante, consistenza perfetta, e un gusto che conquista tutti. Queste frittelle di zucchine e salmone sono ottime sia calde che fredde, perfette per un antipasto elegante o un aperitivo informale.