Frittura, così diventa croccante al punto giusto e poco oleosa: basta aggiungere questo ingrediente ed è fatta

Frittura, così diventa croccante al punto giusto e poco oleosa: basta aggiungere questo ingrediente ed è fatta

Una frittura croccante (Immagine di repertorio - Foto da Freepik) - romagnaatavola.it

Croccante, dorata e leggera: il segreto per una frittura perfetta non è la fortuna, ma un solo trucco facile da mettere in pratica.

Croccante, dorata, profumata: la frittura è una delle tecniche di cottura più amate in assoluto, ma anche una delle più temute.

Il rischio di ottenere un risultato unto, molle o troppo scuro, infatti, è sempre dietro l’angolo, e spesso ci si scoraggia dopo qualche tentativo andato male.

Eppure, con pochi accorgimenti e un ingrediente segreto che fa la differenza, è possibile ottenere una frittura leggera, asciutta e irresistibilmente croccante anche a casa.

E la buona notizia è che non serve esperienza da chef per riuscirci. Ecco come fare.

La frittura come vera e propria arte

Molti pensano che per friggere basta scaldare l’olio e buttare dentro gli alimenti, ma in realtà la frittura è una vera arte che richiede precisione e attenzione ai dettagli. La temperatura dell’olio, il tipo di padella e persino la quantità di cibo immersa fanno infatti una differenza enorme.

Inoltre, la scelta dell’olio con il giusto punto di fumo è altrettanto fondamentale, come anche le attenzioni necessarie post cottura: una frittura ben fatta, infatti, non deve mai “luccicare” ma restare asciutta e leggera al morso.

Una persona mostra un fritto croccante
Il trucco per una frittura croccante (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Dalla frittura a un piatto da chef

Il segreto per una frittura perfetta sta nel seguire alcuni piccoli accorgimenti. Prima di tutto, è fondamentale far raggiungere all’olio la giusta temperatura per friggere e mantenerla stabile. La temperatura ideale, infatti, consente di formare una crosticina dorata che “sigilla” l’alimento e impedisce all’olio di penetrare all’interno. Per aiutarti, puoi utilizzare un termometro da cucina, così da mantenere l’olio stabile nella fascia tra 160°C e 180°C. Fai attenzione anche al punto di fumo per evitare che l’olio rilasci sostanze nocive: ad esempio, il punto di fumo dell’olio di girasole si aggira intorno ai 170°C, mentre l’olio di arachidi resiste fino a circa 180°C-210°C.

Una volta raggiunta la giusta temperatura, immergi pochi pezzi alla volta, così da non abbassare eccessivamente la temperatura dell’olio e, una volta cotti, scolali e poggiali su carta assorbente, che eliminerà le ultime tracce d’olio. In questo modo, ogni boccone sarà croccante all’esterno e morbido dentro, proprio come nelle migliori friggitorie. Prova questi trucchi per trasformare una frittura casalinga in un piatto da chef!