Alimentazione e Benessere Mentale: Il Ruolo di Frutta e Verdura Fresche

Alimentazione e Benessere Mentale: Il Ruolo di Frutta e Verdura Fresche

Sentite un calo di energia e un umore fiacco a causa dello stress? Un rimedio semplice e naturale potrebbe essere a portata di mano: consumare frutta e verdura fresche, possibilmente crude, invece di quelle cotte, trasformate o in scatola. Uno studio neozelandese pubblicato su *Frontiers in Psychology* ha analizzato l’influenza del consumo di frutta e verdura sulla salute mentale di 400 giovani adulti (18-25 anni), un gruppo notoriamente a rischio di disturbi mentali e con un basso apporto di questi alimenti. La ricerca ha messo in luce che non solo la quantità, ma anche la modalità di preparazione e consumo sono fattori cruciali. Tra i dieci alimenti più benefici, si segnalano: carote, banane, mele, verdure a foglia verde scura (spinaci), pompelmi, lattuga, agrumi, frutti di bosco freschi, cetrioli e kiwi. Secondo i ricercatori, la cottura e la trasformazione riducono i livelli di nutrienti, limitando così l’apporto di sostanze vitali per il benessere emotivo. Lo studio ha evidenziato una correlazione tra il consumo di frutta e verdura crude e una riduzione dei sintomi depressivi, un umore migliore e una maggiore soddisfazione di vita. Questo dato sottolinea l’importanza di un’alimentazione sana per la salute mentale, in particolare nelle giovani generazioni.